Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel: un esempio di inclusione e promozione delle donne nell’ambito Food & Beverage

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Notizie

 

Il reparto Food & Beverage è uno dei più importanti e dinamici nel mondo dell’ospitalità, ma anche uno dei più difficili a cui accedere per le donne, che spesso devono superare barriere e pregiudizi legati al genere. Per questo motivo, vogliamo raccontarvi la storia di un albergo che ha fatto dell'inclusione e della promozione delle donne, specialmente nell’ambito F&B, uno dei suoi punti di forza: il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, facente parte del prestigioso gruppo Hilton.

Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, è un hotel di lusso situato a Roma, che offre ai suoi ospiti una straordinaria esperienza di soggiorno. È celebre, tra le altre cose, per ospitare il ristorante stellato La Pergola, gestito da Heinz Beck, chef di fama internazionale. Non solo, l'hotel applica con successo uno dei pilastri fondamentali della cultura aziendale di Hilton: l'inclusione e la promozione delle donne in ruoli di leadership.

 

Quali sono i programmi adottati da Hilton?

Per realizzare questa visione, l'hotel ha implementato diversi programmi di formazione e mentoring mirati, al fine di creare un ambiente che possa offrire alle donne l'opportunità di sviluppare carriere di successo in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Vediamo in dettaglio quali sono questi programmi e come funzionano.

Uno dei focus principali di Hilton, come abbiamo visto, è lo sviluppo della leadership. Tra i tipi di formazione di cui le TMs (Team Members) possono usufruire, è inclusa la serie di training Lead, dedicata proprio al potenziamento di questa skill sempre più importante. Il primo corso di questa serie è, nello specifico, dedicato all’approfondimento del time management, del feedback e della prioritizzazione degli obiettivi. Grazie a ciò, le TMs possono accedere a corsi di formazione che approfondiscono il concetto di leadership sotto diversi punti di vista, a seconda del loro livello di carriera.

Le Team Members hanno inoltre la possibilità di ricevere consulenze da un coach ICF esterno, in modo da essere supportate al meglio nel loro percorso di crescita professionale.

Women@Hilton è invece un programma di formazione pensato specificamente per le donne, in cui vengono analizzate le eventuali difficoltà legate alla differenza di genere e, a partire da questa analisi, vengono forniti strumenti formativi alle donne per promuovere al meglio la propria carriera. Non è un caso che in Hilton, negli ultimi anni, numerose collaboratrici abbiano ricevuto promozioni a ruoli manageriali e di supervisione.

 

Le donne al centro del reparto Food & Beverage

Per quanto riguarda il dipartimento Food & Beverage, di cui abbiamo parlato all’inizio dell’articolo, i percorsi di apprendimento offerti presso l'hotel Rome Cavalieri sono ideati per favorire la crescita professionale delle donne chef. L’obiettivo è quello di fornire loro le competenze necessarie per eccellere nel settore della ristorazione di lusso. Questi programmi non solo insegnano le tecniche culinarie di alto livello, ma anche le capacità organizzative necessarie per raggiungere posizioni di responsabilità all'interno del mondo alberghiero. Inoltre, attraverso il mentoring, le donne chef hanno l'opportunità di essere affiancate da figure esperte, con esperienza pluriennale nel settore, ricevendo consigli preziosi per il loro sviluppo professionale.

Come abbiamo visto, quindi, l'hotel Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, sta attivamente contribuendo a sfatare gli stereotipi di genere e a promuovere un ambiente di lavoro più inclusivo e diversificato grazie a queste iniziative. Nel Food & Beverage in particolare, le donne chef stanno avendo sempre maggiori opportunità di intraprendere carriere di successo, superando gli ostacoli che prima potevano incontrare e apportando un contributo significativo all'eccellenza culinaria del Rome Cavalieri.

 

Se sei interessato a conoscere meglio l’ambiente lavorativo di questa realtà e a scoprire le opportunità professionali che offre, ti invitiamo a visitare il suo portale carriere e a seguire le pagine social di Hilton Careers Italia su LinkedIn, Facebook e Instagram.

Altre guide

Copertina del blog

Notizie

Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Villa d’Este: lavora nell’ospitalità di lusso sul lago di Como

Leggi l'articolo