
Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articolo
Nelle colline tra la Val di Cecina e la Val d’Era, in una tenuta privata di 750 acri, si trova Borgo Pignano Volterra Tuscany, raffinato Relais & Châteaux che incarna un modo di fare ospitalità fondato sullo slow living, sull’eleganza e su un forte rispetto per la natura.
Qui la vita scorre lenta e armoniosa. La cucina, premiata con 2 Forchette Gambero Rosso 2026 e con la Stella Verde Michelin, è uno dei tratti distintivi della struttura: stagionalità, materie prime locali e creatività rendono ogni piatto un’esperienza unica nel suo genere. Le attività offerte agli ospiti (che includono yoga classes, passeggiate a cavallo, herbal lab, wine tasting e truffle hunting) contribuiscono a un soggiorno autentico, strettamente legato alla terra e ai suoi ritmi.
Chi sceglie di lavorare a Borgo Pignano Volterra Tuscany entra in un contesto dove professionalità, attenzione al dettaglio e calore umano convivono in modo spontaneo, creando un ambiente di lavoro sereno e stimolante.
L’azienda considera ogni collaboratore parte della propria identità. Il clima lavorativo è fondato sulla fiducia e sulla collaborazione, con un forte sostegno alla crescita personale e professionale. Il percorso formativo è continuo e costruito sulle esigenze di ciascuno, con il supporto costante dei manager e con la possibilità di crescere in un contesto internazionale in cui qualità e sostenibilità sono principi centrali.
Inoltre, per Borgo Pignano Volterra Tuscany la tutela del territorio è un impegno reale e quotidiano: dalla gestione agricola ai metodi di pulizia, tutto è pensato per ridurre l’impatto sull’ambiente. La struttura, infatti, si trova nel cuore di una riserva naturale gestita interamente dall’azienda. Qui vengono coltivati cereali, ortaggi e vigneti seguendo rigorosi protocolli biologici. La gestione dell’acqua piovana, sfruttata grazie a sistemi studiati per ottimizzarne l’uso, e la rotazione delle colture permettono al terreno di mantenere fertilità nel tempo. Anche la scelta dei fornitori privilegia realtà locali, mentre in cucina e nelle operazioni di housekeeping si adottano prodotti che rispettano l’ambiente. Un contesto perfetto per chi ha a cuore la sostenibilità

Le opportunità professionali evolvono di stagione in stagione, ma ciò che rimane costante è la possibilità di crescere all’interno di un ambiente che valorizza il talento e la passione. Le aree operative più frequentemente coinvolte nei processi di selezione includono il front office, la cucina e il food & beverage, reparti chiave dell’esperienza di ospitalità del borgo.
I professionisti che scelgono di lavorare qui hanno l’opportunità di confrontarsi con ospiti internazionali, di perfezionare competenze tecniche e relazionali e di operare in una struttura che punta costantemente all’eccellenza, mantenendo al tempo stesso un approccio autentico e profondamente legato al territorio.
Entrare a far parte del team di Borgo Pignano Volterra Tuscany significa abbracciare un modo di fare ospitalità che unisce eleganza, natura e qualità della vita. Se stai cercando un contesto stimolante e desideri costruire un percorso professionale in una delle realtà più affascinanti della Toscana, consulta ora le posizioni disponibili nella pagina aziendale su Lavoro Turismo.
Inoltre, l’11 dicembre 2025 si terrà un webinar per approfondire la storia e le opportunità professionali dell’azienda, a cui si può partecipare gratuitamente collegandosi qui.
Altre guide

Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articolo
Notizie
Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality
Leggi l'articolo
Notizie
Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione
Leggi l'articolo