Professionisti in sala-bar si diventa

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Notizie



Da martedì 7 novembre presso l’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli son iniziati gli appuntamenti di formazione tecnico-pratica per gli attuali e futuri professionisti dell’Ospitalità, ossia docenti e alunni operatori del mondo del bar e della sala.

 

Il primo incontro, organizzato dalla casa editrice Hoepli era rivolto ai docenti di sala-bar dell’intera Romagna e di parte dell’Emilia, si è svolto martedì 7 dalle 15 alle 18.30.

 

I relatori Oscar Galeazzi, Amministratore di LavoroTurismo, insegnante, autore di libri professionali, consulente e formatore in aziende ristorative, e Mauro Brunello, consulente e manager nell’ambito delle risorse umane, organizzazione e commerciale hanno trattato di strategie comportamentali e soft skills.

I temi affrontati da Oscar Galeazzi si sono concentrati sulle strategie per migliorare l’efficienza nella formazione tecnico-pratica e aumentare le performance pratiche degli studenti.

 

Mauro Brunello ha invece trattato gli aspetti connessi all’interazione tra le competenze tecniche e lo sviluppo delle competenze comportamentali (le cosiddette soft skills) legate in prevalenza all’intelligenza emotiva, sempre più chiave del successo lavorativo.

Al termine della giornata di aggiornamento, ai partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione.

Altre guide

Copertina del blog

Notizie

HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione

Leggi l'articolo