
Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articolo
HNH Hospitality è uno dei principali operatori alberghieri indipendenti italiani nel segmento degli hotel e resort 4 e 5 stelle, che si sta affermando sempre di più come un’azienda molto desiderabile agli occhi di chi lavora nell’ospitalità. Ma che cosa caratterizza HNH Hospitality nel panorama alberghiero nazionale? Scopriamolo insieme!
Il Gruppo HNH Hospitality nasce a Jesolo (VE) nel 1999 grazie alla lunga esperienza alberghiera della famiglia Boccato e Drighetto. Nel corso degli anni, il gruppo si espande progressivamente e acquisisce nuove strutture in diverse città e località turistiche d'Italia, come Milano, Verona, Padova, Trieste, Bologna, Venezia, Roma, Sicilia e Sardegna. Oggi, HNH Hospitality conta 16 alberghi, per un totale di oltre 2200 camere e 900 dipendenti, supportati dalla sede direzionale ubicata a Venezia Mestre. Qui, oltre alla Direzione Generale, sono operative le attività specialistiche a servizio delle strutture, quali Amministrazione/Finanza, Acquisti/IT/Ufficio Tecnico/Sicurezza, Commerciale/Revenue, Risorse Umane e Legale.
Il gruppo si distingue per la sua logica multibrand, che gli permette di gestire hotel in partnership con diverse catene internazionali, quali Hilton, IHG, Accor e Best Western, mantenendo al tempo stesso la propria identità e autonomia gestionale.
Inoltre, HNH Hospitality vanta un marchio proprio: Almar, dedicato ai resort di lusso.
Passione, qualità dei servizi offerti e sviluppo delle risorse umane rappresentano la stella polare che guida la strategia di questa azienda: una cultura derivante dai valori tradizionali di un’azienda famigliare che negli anni si è integrata ad una visione manageriale orientata alla maggiore efficienza economica e organizzativa. Tale percorso si traduce nei valori che guidano oggi il Gruppo nel suo operare quotidiano: Tradizione, Ambizione, Competenza, Innovazione e Progettualità. HNH Hospitality ha saputo costruire negli anni un ambiente lavorativo basato su rapporti informali, che mira alla crescita umana e professionale, alla condivisione delle diverse sensibilità e competenze delle persone che ci lavorano e che non perde il contatto con chi si interfaccia ogni giorno con gli ospiti.
HNH Hospitality ha chiuso il 2023 con risultati molto positivi, crescendo sia sotto il profilo del fatturato che dell’EBITDA, e la crescita in termini di strutture gestite proseguirà anche nei prossimi anni. Questo successo è frutto della solida strategia del gruppo, che ha saputo adattarsi alle sfide del mercato, diversificando la sua offerta, ampliando la sua presenza territoriale, rafforzando le sue partnership e, soprattutto, valorizzando le sue risorse umane, continuando a puntare sulla crescita dei propri talenti interni.
Difatti, HNH Hospitality è da sempre attenta al benessere dei propri collaboratori e lo dimostra con una serie di iniziative concrete. Innanzitutto, l’azienda svolge annualmente un'analisi del clima interno, un’attività che permette di misurare la soddisfazione dei collaboratori e di migliorare di conseguenza l’ambiente di lavoro nel quale operano, attraverso azioni mirate. Questo processo di miglioramento continuo ha certamente portato i suoi frutti, dal momento che HNH Hospitality ha ottenuto, nel luglio 2023, la prestigiosa certificazione “Great Place to Work®”. Questo riconoscimento viene assegnato proprio alle aziende che si distinguono per la qualità del proprio ambiente di lavoro, basato su fattori come la fiducia, il rispetto, la collaborazione, la coesione e l'equità, sulla base dei feedback forniti da chi ci lavora.
Oltre a questo, HNH Hospitality da anni applica una contrattazione integrativa aziendale che garantisce condizioni di miglior favore rispetto a quanto previsto dal CCNL. Tra queste, bisogna certamente citare il premio di rendimento annuo, un bonus collettivo variabile legato al raggiungimento di risultati sia quantitativi che qualitativi, che viene erogato a tutto il personale sia degli hotel che della sede.
Ma non solo. Più recentemente, HNH Hospitality ha inserito altre novità: una maggiorazione retributiva del 10% per le ore di lavoro svolto il sabato; una maggiorazione retributiva aggiuntiva del 10% per le ore di lavoro svolte la domenica; l’erogazione di un’indennità fissa erogata mensilmente in caso di attività lavorativa svolta su 6 giorni settimanali; una giornata di ferie retribuita nel proprio giorno del compleanno; il riconoscimento di permessi solidali, in caso di particolari necessità.
Queste iniziative testimoniano la volontà dell’azienda di investire nel benessere dei propri dipendenti, riconoscendo il valore del loro lavoro e il contributo che apportano al successo dell'azienda.
Come abbiamo visto, HNH Hospitality è un gruppo alberghiero che punta non solo sulla qualità del servizio offerto e sulla strategia di espansione, ma soprattutto sui collaboratori. Il Gruppo è sempre alla ricerca di persone, ancora prima di professionisti, che possano trovare in HNH Hospitality il contesto in cui lavorare, crescere ed esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Se anche tu vuoi entrare a far parte di questa grande comunità visita il portale carriere ufficiale e candidati alle offerte di lavoro di tuo interesse!
Altre guide
Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articoloNotizie
Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality
Leggi l'articoloNotizie
Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione
Leggi l'articolo