
Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articolo
L´employer branding è quell’insieme di strategie e azioni che vanno a formare la reputazione di un’azienda come luogo di lavoro: questo è il mondo in cui questa si propone per attrarre nuovi dipendenti e mantenere quelli attuali. L´employer branding è particolarmente importante in un settore come quello alberghiero, dove il lavoro può essere molto stressante sia dal punto mentale che fisico e le aziende spesso incontrano difficoltà a trovare personale adeguato.
Ecco allora cinque consigli per migliorare l´employer branding di un’azienda nel settore turistico.
Il primo passo per migliorare l'employer branding nel settore turistico è creare una cultura aziendale coinvolgente che rifletta i valori dell'azienda. Focalizzatevi sul coinvolgimento dei dipendenti attraverso programmi di formazione, eventi aziendali e una comunicazione interna efficace. Inoltre, promuovete una cultura inclusiva che accoglie la diversità e valorizza il benessere dei dipendenti. La cultura che riuscirete a creare sarà evidente anche ai clienti della vostra struttura, ed è quindi un investimento che può giovare su più lati.
Per attrarre e trattenere talenti nel settore turistico, è importante offrire vantaggi e benefit competitivi. Considerate l'implementazione di politiche flessibili di lavoro, programmi di sviluppo professionale, agevolazioni per i viaggi e sconti sulle strutture ricettive. Comunicate in modo efficace questi vantaggi nella vostra strategia di employer branding. A volte, anche regalare dei semplici gadget aziendali, come bicchieri e tazze con logo o shopper di tela da tutti i giorni, può essere un modo banale ma efficace per far sentire apprezzati i propri dipendenti.
Oggi, il primo luogo in cui i potenziali dipendenti si informano sulle aziende è sul web, e nel settore turistico una forte presenza online è essenziale per l'employer branding. Investite nella creazione di un sito web moderno e user-friendly che evidenzi i valori dell'azienda e le opportunità di carriera. Utilizzate i social media per condividere storie di successo dei vostri dipendenti, immagini e video coinvolgenti e per interagire con la community online.
Coinvolgere i dipendenti nell'employer branding può essere un modo potente per migliorare la reputazione dell'azienda. Chiedete loro di condividere le loro esperienze positive sui social media, partecipare a interviste o contributi su blog aziendali e prendere parte a eventi o fiere del settore come ambasciatori dell'azienda. Questo aiuterà a far sentire coinvolti e apprezzati i propri dipendenti, a creare una testimonianza autentica del vostro brand e a catturare l’attenzione di potenziali candidati.
Nel settore turistico, le recensioni online possono influenzare significativamente la percezione dei potenziali candidati. Monitorate attivamente le recensioni su siti come TripAdvisor, Google e altri canali pertinenti, e rispondete in modo tempestivo alle recensioni negative dimostrando un atteggiamento proattivo nel risolvere i problemi. Questo dimostrerà il vostro impegno nel fornire un ambiente di lavoro positivo e migliorerà l'immagine dell'azienda agli occhi dei candidati.
Altre guide
Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articoloNotizie
Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality
Leggi l'articoloNotizie
Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione
Leggi l'articolo