
Notizie
Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality
Leggi l'articolo
Entrare in Club Med significa molto più di ottenere un semplice lavoro stagionale. È un momento unico che trasforma la vita dei G.O. (Gentils Organisateurs) e dei G.E. (Gentils Employés) sotto molti punti di vista: dalle indimenticabili relazioni umane che si possono instaurare con persone provenienti da tutto il mondo, passando dai luoghi esotici in cui poter lavorare, fino all’impareggiabile progressione di carriera che Club Med può offrirti. Ma come puoi assicurarti di realizzare questo desiderio? È necessario, prima di tutto, prepararsi bene per il colloquio! Ecco perché, in questo articolo, vogliamo darti alcuni consigli per affrontare al meglio un colloquio di lavoro per Club Med.
Entrando a far parte del team di Club Med, incarnerai i valori che hanno forgiato la sua identità dalla fondazione nel 1950 ad oggi: gentilezza, responsabilità, libertà, spirito pionieristico e multiculturalismo. Questi sono valori che Club Med desidera fortemente esprimere in tutti i suoi resort collocati in 70 località del mondo. Per questo, assicurati di impararli bene, in modo da dimostrare ai recruiter che sei in linea con la loro filosofia di lavoro.
Lo sviluppo delle tue competenze e la creazione di legami duraturi con un team multiculturale faranno parte della tua esperienza lavorativa in resort. Apertura mentale, attenzione ai dettagli, entusiasmo, cordialità e dinamismo sono le qualità a cui i selezionatori di Club Med danno più valore quando valutano un candidato, ed è per questo che è importante far risaltare questi aspetti durante la fase di colloquio.
Innanzitutto, visita la pagina aziendale di Club Med su LavoroTurismo e candidati per la posizione che ti interessa maggiormente. Se il tuo profilo è considerato in linea con i requisiti richiesti dalla posizione, i reclutatori ti contatteranno, di solito telefonicamente, per approfondire la conoscenza reciproca. Il processo sarà poi composto da eventuali successivi step di colloquio, che potranno essere svolti faccia a faccia o a distanza, a seconda di dove ti trovi. Sarà questa l’opportunità per te di mettere in evidenza le tue qualità e ciò che ti contraddistingue come candidato per il ruolo di tuo interesse!
Il colloquio mira a rivelare l’allineamento tra i requisiti della posizione e le competenze che possiedi, ma anche la tua personalità è un fattore cruciale per Club Med. E’ importante saper combinare professionalità ed entusiasmo, per cui cerca di dimostrarlo durante il colloquio, mantenendo uno spirito positivo. Metti in risalto le competenze che hai acquisito in precedenti esperienze lavorative, soffermandoti su quelle che sono maggiormente in linea con i requisiti previsti dal ruolo.
Siamo certi che se applicherai i suggerimenti che ti abbiamo fornito, il tuo colloquio con Club Med sarà un successo! Ma se vuoi veramente dare il via alla tua carriera nel settore dei resort, la prima cosa da fare è… candidarti! Visita quindi la pagina aziendale di Club Med e consulta le offerte di tuo interesse.
Altre guide
Notizie
Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality
Leggi l'articoloNotizie
Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione
Leggi l'articolo