Accordo tra operatori turistici e Legambiente per promuovere nuove forme di ospitalità diffusa

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Notizie

Due agenzie turistiche dei Lidi Comacchiesi hanno presentato oggi insieme a Legambiente Turismo un accordo che trasforma case in affitto per le vacanze in vere e proprie strutture ricettive. Sono quasi cento i posti letto a Lido degli Estensi per adeguare la ricettivita' del Delta del Po alle nuove tendenze e rilanciare il turismo, riqualificando il patrimonio edilizio e bloccando il consumo di suolo.(VIDEO)

L'iniziativa è stata presentata da Franco Vitali, dell'Agenzia Larus, Laura Gatti, dell'Agenzia Etrusca, Marino Rizzati, Presidente del Circolo Delta del Po di Legambiente e Luigi Rambelli, Presidente Nazionale di Legambiente Turismo. La novità – è stata proposta anche ad altri operatori – e si apre con uno stock di cento posti letto in appartamenti di Lido degli Estensi attualmente nella disponibilità delle due agenzie che fungeranno da reception. A queste, i turisti potranno rivolgersi per prenotare l'alloggio e anche servizi turistici forniti, sia direttamente che tramite l'ausilio di altri imprenditori del luogo. L'accordo prevede l'utilizzazione degli appartamenti come "Home Hotel" (vere e proprie strutture di ospitalità diffusa sulla scorta di quanto avviene già con gli "alberghi diffusi" realizzati in borghi storici e località dell'interno). A Lido degli Estensi nasce così la prima esperienza di questo tipo in località marine italiane.

Altre guide

Copertina del blog

Notizie

HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione

Leggi l'articolo