PER STUDENTI DI ISTITUTI ALBERGHIERI, TURISTICI E LINGUISTICI
Un percorso digitale di Mentoring, Coaching e Tutoring
13 dicembre 2022 | 13 gennaio 2023 | 23 febbraio 2023 |
![]() | ![]() | ![]() |
GOETHE è il nuovo Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento dedicato ai ragazzi degli ultimi anni degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado che operano nell’ambito Turistico, Alberghiero e Linguistico.
Attraverso i seminari online suddivisi in 3 giornate, i ragazzi incontreranno i top player dell’istruzione, della formazione e dell’imprenditoria di settore per scoprire l’offerta formativa disponibile e le diverse opzioni di carriera.
L’obiettivo è rendere gli studenti consapevoli sulle possibili strade da intraprendere alla fine del percorso scolastico: continuare a studiare o entrare nel mondo del lavoro?
Crediamo sia importante avere cura di ogni singolo studente, aiutandolo a scoprire le proprie attitudini e predisposizioni per consentirgli di individuare il percorso che meglio si adatta al proprio profilo. Sia in ambito occupazionale, sia formativo, sia universitario.
Preparare gli studenti al futuro, in un settore in continua evoluzione
Un percorso di tre giornate online – organizzato da FormazioneTurismo.com e LavoroTurismo.it – per fornire agli studenti gli strumenti necessari ad individuare il proprio percorso formativo e professionale.
Ad ogni appuntamento, prenderanno parte ospiti dell’ambito professionale e della formazione. Saranno previsti anche contest online e quiz game.
Un parterre di relatori selezionato con cura
Tra i volti e i nomi ai quali abbiamo scelto di affidare il delicato compito di indirizzare gli studenti nelle scelte legate alla carriera professionale, abbiamo accuratamente individuato quelli con un’esperienza di assoluto rilievo nel contesto nazionale.
Incontri in e-learning su piattaforma dedicata
Gli appuntamenti si svolgono secondo la formula dell’e-learning, attraverso l’accesso a una piattaforma dedicata. Lo strumento migliore per gestire gli incontri senza ritardi, consentire l’interazione e mantenere alto il livello d’attenzione.
Abbiamo previsto anche dei contest digitali! Gli studenti si sfideranno online per vincere dei premi imperdibili.