
Il Corso per Mystery Guest, organizzato a Roma dall’Istituto Europeo del Turismo, è finalizzato alla formazione della figura del Mystery Guest (o Mystery Client o Mystery Shopper).
Si tratta di un professionista che si occupa – fingendosi cliente oppure ospite – di valutare e testare servizi e prodotti offerti, allo scopo di mantenere sempre alti gli standard di una struttura.
Il corso include lo studio della legislazione turistica, della normativa ISO e di tutti gli strumenti di cui il Mystery Guest si serve per stilare il proprio giudizio durante e dopo la sua analisi critica.
La figura professionale formata diventa un esperto conoscitore dei criteri di valutazione e degli standard da rispettare per raggiungere l’obiettivo finale, ossia la customer satisfaction. Completano la formazione case history, role playing e nozioni di marketing e comunicazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
Inizio e frequenza | Roma, 23 maggio 2022. Oltre alla versione in aula, al Corso Mystery Guest, si può partecipare all’edizione online in programma dall’11 luglio al 3 agosto 2022. |
Obiettivi | Il Corso si pone l’obiettivo di formare veri professionisti nel settore, attraverso l’analisi di tutti gli aspetti riguardanti la figura del Mystery Guest. |
Docenti | Danilo Di Pasquale Luciano Manunta *Il corpo docenti potrebbe subire variazioni. |
Attestati rilasciati |
|
Metodo formativo | 40 ore di formazione, frequenza full time
|