Il Master in Management dell’Impresa Turistica è finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze necessarie a pianificare e organizzare tutte le attività mirate allo sviluppo turistico integrato. Sia all’interno delle imprese turistiche che delle istituzioni.
La UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo di Palermo ha predisposto un percorso di alta specializzazione per poter lavorare nei più rilevanti tour operator e negli enti nazionali ed internazionali del segmento turistico. Nei settori booking & planning, sales & marketing, meetings & events, ma anche in amministrazione.
Chi termina il percorso formativo è, infatti, in grado di coordinare tutti gli aspetti legati allo sviluppo, alla pianificazione e al marketing in modo da affrontare in maniera innovativa lo sviluppo turistico.
Il Master, inoltre, fornisce la preparazione per poter sostenere gli esami di abilitazione alla professione di guida turistica e direttore tecnico di agenzia di viaggi e turistica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Inizio e frequenza | Palermo, 10 novembre 2022. Frequenza full time per 3 giorni a settimana (dalle 9:00 alle 18:00), per un totale di 370 ore di lezione. |
Obiettivi | Il partecipante dovrà essere capace di pianificare e gestire con successo, in chiave innovativa, tutti gli aspetti relativi allo sviluppo turistico di una destinazione. |
Destinatari | Il master è indirizzato ai laureati in qualsiasi indirizzo oppure ai diplomati che abbiano almeno 3 anni di esperienza nel settore. |
Docenti | Docenti universitari ed esperti autorevoli nel segmento del Management dell’Impresa Turistica. |
Stage | Stage garantito di sei mesi nell’ambito delle realtà più importanti tra i tour operator e le agenzie di viaggio. |
Attestati rilasciati |
|
Metodo formativo | Il Master Online prevede lezioni sia di tipo torico che pratico. Il programma è suddiviso in due moduli formativi e al termine del percorso è previsto il superamento di una prova finale – il Project Work – orientato alla realizzazione di un progetto realizzabile. |