Corso di Alta Formazione per Caffettiere/ Barman
Dalla colazione all'aperitivo: tecniche e tendenze
Un percorso di formazione ulteriormente rinnovato e aggiornato, proprio per la natura di questa professione che è in continua evoluzione.
L’Alta Formazione CAST Alimenti per il mestiere del barman, è una originalissima proposta che integra due mondi. Quello della caffetteria e dei suoi derivati, partendo dalle tecniche di preparazione del caffè e dei diversi prodotti della caffetteria artigianale italiana fino ai nuovi e più moderni metodi di estrazione. E il mondo del bartending e del bere miscelato, con i diversi tipi di cocktail sia tradizionali che di nuova tendenza, compreso il mondo dei soft drink, con grande attenzione allo stile di presentazione.
A completare il corso, un approfondimento sulle bevande fermentate quali birra e vino, e spunti utili di cucina per una proposta di abbinamento da declinare nei diversi momenti della giornata, dalla colazione fino all’happy hour. Viene inoltre affrontato il tema di come gestire e lavorare dietro il banco bar, come essere professionali con il cliente, e come saper proporre e vendere al meglio la propria proposta commerciale attraverso cenni di marketing e imprenditoria che arricchiscono il corso.
LEGGI IL PROGRAMMA DEL CORSO
Obiettivi
- Preparare sia prodotti di caffetteria sia bevande miscelate (aperitivi e cocktail)
- Conoscere e saper utilizzare le principali attrezzature di un banco bar
- Acquisire nozioni di gestioni d’impresa
La durata
2 settimane in aula
Destinatari
Il corso è rivolto sia a chi parte da zero e vuole imparare a preparare caffè, cappuccini, bevande calde, aperitivi e cocktail a regola d’arte ma anche a tutti i baristi e gestori che già lavorano e desiderano acquisire maggiore sicurezza e competenza nella gestione imprenditoriale del loro bar.
Numero di partecipanti per edizione: massimo 16.
Attestati rilasciati
Attestato di frequenza
I docenti
I docenti del corso sono tutti esperti scelti tra i migliori professionisti del panorama italiano e provengono da una pluriennale esperienza come consulenti di settore o formatori specializzati.
- Gianni Cocco - Barman
- Nicola Mor - Barman
- Andrei Micle - Chef
- Luca Ramoni - Barman
Articolazione e orari
Il corso è proposto in 2 settimana a tempo pieno, dal lunedì al venerdì (8.30-17.30), per un totale di 80 ore.
Il costo
La quota d'iscrizione comprende:
• Partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche; le dispense e i ricettari
• Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
• Un grembiule a marchio CAST Alimenti
• Attestato di frequenza
• Accesso riservato alla sezione del sito dedicata alle offerte di lavoro.
La quota d'iscrizione non comprende:
• L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono a numero chiuso. Sono previste classi con un massimo di 16 partecipanti. Per iscriversi è necessario registrarsi al sito internet, compilare la scheda di iscrizione online e versare un acconto (con carta di credito o bonifico). Si procederà all’attivazione del percorso al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per ulteriori informazioni contattare CAST Alimenti al numero 030.2350076, oppure inviando una e-mail a info@castalimenti.it.