DIGITAL FOOD MARKETING
Guida pratica per ristoratori intraprendenti
Polliotto Nicoletta

In un mondo che diventa sempre più digitale, è importante che anche la ristorazione si adegui alle abitudini e alle esigenze più moderne della clientela: cercare il locale da mobile, scrivere recensioni sul web, prenotare il tavolo online, fare ordinazioni da casa tramite app. Digital Food Marketing è quindi dedicato agli chef, ristoratori e operatori F&B che vogliono gestire al meglio il proprio percorso di evoluzione digitale costruendo un piano di marketing pensato per la ristorazione. Il manuale tratta in maniera chiara e concreta come comunicare, promuovere e vendere l'offerta, affiancando esempi di best practice, spunti da applicare in cucina e in sala, interviste e testimonianze di brand del food e dell'accoglienza.
Alcuni contenuti che potrai trovare in Digital Food Marketing:
- Come progettare l'offerta e migliorare le vendite, online e non
- Come progettare e far funzionare il sito web
- Come progettare il menù
- Come creare una strategia di marketing per la tua attività
- Come gestire la propria identità sui social e la reputazione online
AUTORE
Nicoletta Polliotto - Digital project manager con l'agenzia Muse Comunicazione, esperta di food & restaurant marketing e nota conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing, è autrice, docente e consulente, e segue progetti digitali in tutta Italia.
Ti interessa questo libro?
LO TROVI QUI
Alcune recensioni per questo libro
5 su 5 stelle - Suggerisco questo libro a tutti!!
Ornella C.
Conoscevo già Nicoletta e ho sempre apprezzato molto la sua professionalità e preparazione. Ho acquistato il libro appena è uscito in versione e-book e devo dire che la lettura non mi ha delusa: ogni aspetto viene spiegato con grande chiarezza e risulta utile sia per chi mastica un po' di digital marketing nel food come me, sia per chi fosse completamente a digiuno. Lo consiglio di cuore a chiunque voglia approfondire il tema e/o cercare una valida introduzione: i piani di lettura sono entrambi validi! gli esempi e i case study riportati sono di grande aiuto nella focalizzazione dei concetti: non siamo mai nell'astratto, ma in qualcosa che ciascuno di noi può e dovrebbe fare bene dopo aver letto questo libro.
5 su 5 stelle - Ottimo libro, concretamente utile
Vittorio
Conoscevo già bene molti degli argomenti trattati, avendo lavorato per anni alla creazione di una piattaforma di digital food marketing "chiavi in mano" come TrovaciGusto, e ho ugualmente trovato interessantissimi spunti di riflessione e esempi concreti utili al perfezionamento di varie strategie di marketing. Penso che il libro dia una marcia in più ai ristoratori che lo leggeranno e capiranno (cosa confermatami da alcuni ristoratori utenti di TrovaciGusto a cui l'ho spassionatamente consigliato).
5 su 5 stelle - Libro indispensabile per chi si occupa di Food Marketing!
Max
Per passione e per lavoro leggo molti dei libri che vengono pubblicati sul tema digital marketing, e per quanto riguarda il Digital Food Marketing, questo libro è a mio parere il migliore.
Della stessa autrice - Nicoletta Polliotto, avevo già letto (qualche anno fa) una precedente pubblicazione, la competenza e la capacità con cui vengono illustrate strategie e soluzioni fanno dell'autrice uno dei massimi esperti sul tema in Italia.
Il libro è adatto a tutti, e in particolare per chi opera oggi nella ristorazione che non può più esimersi dal conoscere e dall'utilizzare questi strumenti che, se ben utilizzati, possono fare davvero la differenza e il successo della propria attività.
5 su 5 stelle - Scorrevole ma mai banale
A. K.
Un ottimo inizio per i ristoratori che vogliono fare la differenza e un ottimo spunto di riflessione e un supporto per i professionisti del mkt. Il regalo perfetto da fare al cliente illuminato