Cinque competenze chiave da possedere per entrare nel mondo della Distribuzione Organizzata

#1. Flessibilità. Nelle catene dei supermercati ed ipermercati si lavora su turni, più o meno lunghi a seconda delle necessità del momento. Durante il colloquio di selezione precisa che sai adattarti facilmente alle turnazioni lavorative: in particolare potrà accadere che dovrai lavorare nei weekend, al mattino presto, o, in alcuni punti vendita operativi 24 h su 24, anche di notte. Devi, quindi, mostrarti disponibile ad indossare la divisa anche in queste fasce orarie. Ti consigliamo di candidarti e di proporti per una mansione nel settore DO solo se puoi assicurare la tua completa flessibilità e adattabilità ad eventuali urgenze.

#2. Precisone e cura dei dettagli. Lavorare nella Distribuzione Organizzata richiede anche una buona dose di precisione e di attenzione ai minimi particolari. Per questo motivo ti suggeriamo di mostrare questa abilità durante il colloquio: gli hr preferiscono personale che dimostra di essere scrupoloso e professionale, indipendentemente dalla mansione che andrà a svolgere. Dovrai, inoltre, far capire ai selezionatori che sei un candidato che abitualmente svolge i compiti con un grande impegno, senza improvvisazione, ma con dedizione e meticolosità. Questi aspetti possono fare la differenza in una realtà lavorativa appartenente alla DO.

#3. Capacità comunicativa e relazionale. Se aspiri ad un’occupazione in questo mondo, dovrai ricordare in ogni momento questo motto: “Il cliente ha sempre ragione”. Dimostra la tua capacità comunicativa con i clienti, la tua pazienza e la tua attitudine a risolvere determinati problemi, soprattutto quando i clienti sono insoddisfatti. Metti in luce le tue abilità comunicative e di tolleranza di fronte a lamentele o proteste, che spesso vengono sollevate per motivi inutili, come ad esempio per un’attesa leggermente più lunga del normale alle casse. Dimostra ai reclutatori la tua predisposizione a fronteggiare e superare le situazioni critiche e stressanti.

#4. Rispetto delle regole. Questo consiglio vale per tutte le tipologie di impiego, ma nel settore della Distribuzione Organizzata assume un’importanza fondamentale. Questo perché è una realtà lavorativa molto estesa, nella quale sono coinvolti un numero elevato di dipendenti, che non possono svolgere compiti di loro iniziativa. Ti suggeriamo di mostrarti educato durante il colloquio, per trasmettere ai selezionatori la tua capacità di adattamento alle norme lavorative. È importante che i reclutatori avvertano che tu sappia ascoltare con cura ciò che ti viene richiesto di fare e che sia disponibile a rispettare le regole comportamentali che vengono adottate nel contesto organizzativo in cui entrerai a fare parte.

#5. Leadership. Se ti piacerebbe ricoprire una posizione manageriale devi dimostrare di saper gestire con solidità il tuo staff. Questo significa saperlo motivare, formare, ma anche essere in grado di placare e sedare eventuali conflitti che potrebbero emergere. Essere a capo di un team nel mondo della Distribuzione Organizzata significare saper coordinare ed essere responsabile di una squadra composta da individui molto diversi tra di loro. Durante il colloquio di selezione racconta episodi nei quali hai dovuto risolvere problematiche tra i tuoi collaboratori, mettendo in luce sia il tuo lato autorevole, che quello empatico. Il vero leader, infatti, non è un dittatore coercitivo, ma è un capo responsabile, disponibile al confronto e riconoscente del lavoro svolto dai colleghi. Deve essere, inoltre, in grado di stimolare il team e raggiungere gli obiettivi e trasmettere loro l’entusiasmo necessario per portare a termine con successo i compiti assegnati. Dimostrati in possesso di queste caratteristiche e volenteroso di intraprendere questa nuova sfida.


LavoroTurismo 4 anni fa