Operatore Enogastronomico: come lavorare in un settore in forte crescita

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Notizie

 

Viviamo in un Paese che offre tantissimo, una terra ricca di storia, di arte, di cultura e di tradizioni culinarie. Un immenso patrimonio da valorizzare e da promuovere in ambito turistico.

Quello enogastronomico è un settore in costante crescita. Per sfruttare al massimo il potenziale del territorio e trovare occupazione è fondamentale investire nella formazione.

Per rilanciare l’immagine di un territorio è richiesta una approfondita preparazione nel campo del marketing, della progettazione e della comunicazione. Ma non solo.

Per lavorare come operatore enogastronomico, infatti, è necessario aver conseguito il diploma in ambito agrario o turistico e, meglio, una laurea in scienze dell’alimentazione o scienze del turismo.

E’ altresì richiesta una specifica conoscenza dell’attuale mercato turistico e delle lingue. Per questo, per avere maggiori possibilità di impiego, è opportuno frequentare un corso di specializzazione per essere aggiornati sulle nuove tendenze del settore.

 

E tu, vorresti lavorare come Operatore Enogastronomico?

Hai la formazione per intraprendere questo lavoro?

Se ne parla nel Forum. Partecipa a questa discussione.

Altre guide

Copertina del blog

Notizie

Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Villa d’Este: lavora nell’ospitalità di lusso sul lago di Como

Leggi l'articolo