Il settore piani e pulizie: scopriamo tutte le offerte di lavoro disponibili su LavoroTurismo!

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Notizie

 

Il reparto piani e pulizie, anche chiamato settore housekeeping, è uno dei più importanti (e forse più sottovalutati) in assoluto all’interno di una struttura alberghiera. Se non ci fossero le figure di cameriera ai piani o governante, sarebbe impossibile garantire un servizio di qualità ai clienti, così come un ambiente igienico ed ordinato! Il successo di un hotel, in termini di servizio offerto, è strettamente legato all’organizzazione di questa attività cruciale. Dopotutto, quante volte ci è capitato, entrando in una stanza d’albergo, di controllare istintivamente che tutto fosse pulito e in ordine?

Ripercorriamo insieme le principali figure che operano in questo reparto e le competenze richieste. E se lavori o vorresti lavorare in questo ambito, abbiamo preparato per te dei link in cui trovare tutte le offerte di lavoro disponibili sul nostro sito! Le nostre aziende non vedono l’ora di ricevere la tua candidatura!

1. Cameriera ai piani

La cameriera ai piani, nell’organizzazione di un albergo, risponde alla governante. È una figura molto richiesta, specialmente nei periodi di alta stagione.

Le mansioni che le competono includono:

  • la pulizia delle camere e dei bagni dell’hotel;
  • la pulizia delle aree comuni dell’albergo (quali corridoi, hall centrale, sala colazioni, reception ecc.);
  • il ripristino dei prodotti utilizzati e la manutenzione del carrello delle pulizie;
  • avvisare di eventuali oggetti smarriti al fine di restituirli tempestivamente al cliente.

Tra le competenze più importanti, si contano la rapidità nell’esecuzione, precisione, capacità di lavorare in team, flessibilità e discrezione.

Stai cercando lavoro come cameriera ai piani? Candidati subito alle offerte di lavoro disponibili su LavoroTurismo cliccando qui.

2. Governante

Passiamo ad uno step successivo. La governante è una figura di primaria importanza e responsabilità, alla quale, oggigiorno, è richiesta una preparazione specializzata. In alcune strutture più grandi, possono esserci sia una seconda governante che una prima governante, chiamata executive housekeeper. Quest'ultima, in particolare, è una vera e propria manager dei piani!

La governante è responsabile di tutto il personale ai piani, il quale comprende, tra gli altri, cameriere ai piani, guardarobiere e facchini. Le competenze richieste sono molteplici e di tipo tecnico-operativo. Tra queste, si contano capacità organizzative, gestione delle camere e del personale (compresa la programmazione dei turni e delle ferie, la formazione delle cameriere ecc.), conoscenza e rispetto degli standard qualitativi, gestione dei rapporti con eventuali agenzie interinali o società di appalto e molto altro.

Se sei governante e stai cercando lavoro, non perderti le offerte di lavoro disponibili su LavoroTurismo. Basta cliccare qui.

Se stai cercando invece un lavoro come executive housekeeper, clicca qui per scoprire tutte le offerte disponibili!

3. Facchino

Importantissimo per la struttura alberghiera, il facchino trasporta bagagli e accompagna gli ospiti in camera. Spesso si occupa anche di parcheggiare l’auto del cliente, qualora fosse necessario, e può capitare che gli venga chiesto anche di riparare piccoli guasti nelle camere.

Sebbene sia ricompreso nel reparto piani e pulizie, il facchino è una figura ibrida, che si occupa anche di accoglienza. Capita spesso che un ospite gli chieda informazioni, ad esempio. Trovandosi a contatto con il pubblico, gli vengono quindi richieste anche buoni doti comunicative, cordialità, disponibilità, discrezione e gestione delle situazioni di stress (inevitabili in un contesto lavorativo alberghiero!).

Sei un facchino in cerca di lavoro? Candidati subito alle offerte di lavoro disponibili su LavoroTurismo cliccando qui.

 

Altre guide

Copertina del blog

Notizie

Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Villa d’Este: lavora nell’ospitalità di lusso sul lago di Como

Leggi l'articolo