Come iniziare a lavorare nel turismo

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Notizie

 

Il settore dell'ospitalità, dei viaggi organizzati e del turismo più in generale include attività che vanno dai servizi di alloggio, ristorazione, wellness e fitness, fino all'intrattenimento, al lavoro nei bar e pub. Qualunque sia l'area d’interesse, ci sono molti ruoli tra cui scegliere.

Non sempre sono necessarie qualifiche ferree per iniziare in questo settore. Potresti optare per un percorso di studi in ambito turistico, ottenere una laurea o certificazioni aggiuntive per aumentare le tue opportunità di carriera. I piccoli datori di lavoro dispongono solitamente di un numero minore di programmi formativi, ma potrebbero comunque riservare maggiori opportunità di ottenere ruoli di responsabilità in minor tempo.

Le aziende di questo settore accettano candidature in modalità diverse. Molti preferiscono i moduli di candidatura online, perché garantiscono la ricezione di tutte le informazioni necessarie per valutare i profili dei candidati. Altri preferiscono ricevere anche una lettera di presentazione, in modo da valutare meglio la personalità del candidato.

Inoltre, ogni azienda ha un proprio processo di selezione, che può andare da un singolo colloquio a una serie più articolata di step e valutazioni interne. E’ fondamentale prepararsi bene ai colloqui, facendo ricerche sull’azienda e sul ruolo, impegnandosi a fare una buona prima impressione.

 

Quali sono le competenze necessarie?

Non occorre necessariamente una laurea, ma l'acquisizione di una qualifica pertinente nel settore turistico potrebbe consentirti di dare il via alla tua carriera da un gradino più alto. Le qualifiche vanno dai diplomi fino alle lauree e master, ma sono anche presenti gli apprendistati, che offrono una formazione sul lavoro per ottenere una qualifica professionale. È anche possibile ottenere delle utili certificazioni attraverso specifiche organizzazioni, quali le associazioni professionali.

I datori di lavoro nell’ambito turistico sono alla ricerca anche di una serie di soft skill, tra cui:

  • comunicazione;
  • lavoro di squadra;
  • flessibilità;
  • capacità commerciali;
  • entusiasmo.

In ultimo, le conoscenze linguistiche rappresentano da sempre un imperativo per chi vuole lavorare nel turismo.

 

Quali sono le diverse aree operative?

Il settore del turismo comprende moltissime figure professionali diverse. È utile conoscerle nel momento in cui si cerca un lavoro, restringendo man mano la ricerca sulla base di cosa ti attrae maggiormente e di quali mansioni sono più nelle tue corde. Ecco alcuni dei percorsi di carriera che potresti scegliere, con relative offerte di lavoro sul nostro portale:

Come discusso prima, il turismo è in realtà un sistema di settori molti diversificati tra loro. Di seguito alcuni di questi settori, con relative offerte di lavoro presenti sul nostro portale:

 

E’ necessaria esperienza lavorativa per iniziare nel turismo?

Aver svolto un po’ di esperienza lavorativa ti può aiutare ad avere un assaggio del settore e a decidere quale sia l'area operativa più adatta a te. Chiaramente, è importante anche includere sul tuo CV le esperienze fatte, anche quelle più brevi, specialmente se sei all’inizio del tuo percorso professionale. E’ utile, in tal senso, trovare un lavoro estivo nel corso dei propri studi, per iniziare a prendere dimestichezza con le mansioni. Sia che tu decida di diventare general manager, di aprire un'attività in proprio o di intraprendere un'altra strada, la padronanza delle nozioni di base può aiutarti notevolmente nel tuo percorso.

 

Se sei interessato a lavorare nel settore turistico, non ti rimane che registrarti su LavoroTurismo e candidarti alle centinaia di offerte di lavoro presenti.

Altre guide

Copertina del blog

Notizie

HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Notizie

Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione

Leggi l'articolo