
Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articolo
Tourism innovation!
Formazione e lavoro sempre più connessi
Congress Center Kursaal-Casa del Turismo
Piazza Brescia, 13 30016 Lido di Jesolo (VE), dalle 16:30 alle 19:30
Moderatore dell’evento: Aldo Trivellato
giornalista e docente presso Academy ITS Turismo Veneto
SPECIAL GUEST:
PEPPER il robot umanoide
Si chiama Paolo e dalla prossima Pasqua accoglierà i clienti di un Hotel di Peschiera. Nulla di straordinario, se Paolo Pepper non fosse un robot umanoide.
Paolo Pepper è un progetto di Università Ca’ Foscari Venezia, con CISET e Jampaa, supportato dalla Regione Veneto tramite un assegno di ricerca su fondi FSE nell’ambito della Dgr 2216/2016. È il primo caso in Italia in cui ci si affida a una macchina che utilizza l’intelligenza artificiale per erogare servizi nell’ambito di hotellerie e ristorazione, e uno dei primi casi al mondo. La caratteristica unica del progetto è che la collaborazione tra imprese e enti di ricerca consentirà di valutare, da un lato, fino a dove l’umanoide e l’AI che lo anima possono arrivare, e, dall’altro, come adattare l’impresa alla sua introduzione per consentire alle risorse umane di dedicarsi a compiti più complessi e a maggior valore aggiunto.
IL PROGRAMMA:
16.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
|
|
|
|
|
|
|
|
19:00 Consegna diplomi ai corsisti del percorso di Hospitality Managment 2015-2017
Segue aperitivo di networking
Altre guide
Notizie
HNH Hospitality: il benessere psicologico come leva della crescita professionale
Leggi l'articoloNotizie
Orientamento all’ospite e ambizione: il percorso di Alex Busato in HNH Hospitality
Leggi l'articoloNotizie
Stage formativi ITS Academy Turismo Veneto: un network di eccellenza e innovazione
Leggi l'articolo