Tecnico audio e luci

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni

Chi è

Il Tecnico Suono e Luci è colui che si occupa della gestione di tutto ciò che riguarda audio e luci all'interno del Villaggio, è strategico durante la realizzazione degli spettacoli, dei musical, dell’animazione e di tutti i momenti di intrattenimento in generale. Gestisce il punto musica durante la diurna, la cabina regia durante gli spettacoli serali ed è anche, spesso, il DJ della festa!

 

Cosa fa

E’ in grado di scegliere e utilizzare gli strumenti professionali adatti al contesto, progettare e gestire l’allestimento delle attrezzature audio e luci e degli ambienti, simulare e condurre con strumenti informatici lo show con luci e video. E’ in grado di contribuire alla registrazione, elaborazione e post-produzione di fonti sonore e alla gestione della scena nel rispetto delle richieste della committenza, anche grazie ad un bagaglio scientifico-culturale legato alla percezione sonora, alla illuminotecnica, all’acustica. La professionalità del tecnico trova applicazione in diversi settori: presso service audio/luci, teatri e musei, centri congressi, locali per concerti, discoteche.

 

Competenze

Tecniche di produzione dal vivo/video, fondamenti di elettronica, acustica ed elettroacuistica, sistemi di produzione audio/video analogici e digitali, tipologie di service live tecniche di elaborazione informatica del segnale audio/video, tecniche microfoniche e impianti di diffusione, connessioni, cavi e connettori, controllo dinamico e timbrico ed effettistica nel live.

 

Caratteristiche personali

Avere esperienze o hobbies o passioni o formazione inerenti le professionalità richieste dalla vita del villaggio, avere un’attitudine alla vita ed al lavoro di gruppo, avere una propensione ad instaurare con facilità rapporti interpersonali.

 

Formazione

La formazione per diventare un tecnico audio/luci non è standardizzata: infatti nelle offerte di lavoro non sono richieste lauree o titoli di studio specifici. La maggior parte dei tecnici delle luci possiede un diploma tecnico, conseguito in istituti per periti elettrotecnici, elettronici, informatici o industriali: infatti è importante avere basi di elettrotecnica, informatica, disegno tecnico e impiantistica elettrica ed elettronica.

Altre guide