SPA Manager

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni
spa manager.png

Chi è lo SPA Manager

Lo SPA Manager è il professionista che si occupa della gestione strategica e operativa di un centro benessere. È una figura dirigenziale presente in resort, hotel di lusso, wellness center e terme, con competenze trasversali che spaziano dalla leadership alla conoscenza dei trattamenti benessere. La sua missione è garantire che la SPA sia un ambiente armonico, redditizio e allineato con le aspettative della clientela, contribuendo al successo della struttura ricettiva nel suo insieme.

 

Cosa fa uno SPA Manager

Le sue responsabilità si sviluppano su più livelli:

 

  • Partecipa alla progettazione e all’apertura della SPA, dalla scelta della location all’arredamento;
  • Definisce l’identità e l’offerta del centro benessere, selezionando i trattamenti da proporre;
  • Gestisce il team di lavoro, occupandosi della selezione, formazione e supervisione dello staff (massaggiatori, estetiste, receptionist, ecc.);
  • Monitora budget, costi e bilanci, garantendo la redditività della struttura;
  • Coordina campagne di marketing e promozione, anche online;
  • Controlla la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente;
  • Supervisiona forniture, manutenzioni, orari e flussi operativi.

 

Competenze richieste

Per ricoprire con successo questo ruolo, sono necessarie:

 

  • Competenze manageriali e organizzative;
  • Conoscenza dei trattamenti wellness, termali ed estetici;
  • Capacità di gestione del personale e delle risorse economiche;
  • Padronanza delle tecniche di marketing, pricing e customer care;
  • Buona conoscenza delle normative igienico-sanitarie;
  • Conoscenza delle lingue straniere, in particolare l’inglese.

 

Percorso formativo consigliato

Il percorso ideale per diventare SPA Manager include:

 

  • Diploma di scuola secondaria superiore (preferibilmente in ambito turistico, estetico o alberghiero);
  • Laurea in Economia del Turismo, Management alberghiero o Scienze Motorie con indirizzo wellness;
  • Master o corsi professionali in gestione SPA, estetica avanzata, wellness & hospitality management;
  • Esperienza pregressa in centri benessere o strutture ricettive di alto livello.

 

Dove lavora lo SPA Manager

Le opportunità professionali per uno SPA Manager sono in:

 

  • Hotel e resort con area wellness;
  • Centri benessere e termali;
  • Crociere di lusso;
  • Studi privati e catene di beauty SPA;
  • In alcuni casi, può operare come consulente o libero professionista, supportando nuove aperture.

 

Scopri le offerte di lavoro per SPA Manager su Lavoro Turismo e trasforma la tua passione per l’ospitalità e il benessere in una carriera di successo. Se non trovi quello che fa per te, consulta anche le opportunità in ambito Wellness & Beauty.

Altre guide