Chi è il portiere notturno
Il portiere notturno è una figura centrale nel mondo alberghiero, spesso sottovalutata, ma di cruciale importanza per la sicurezza, la gestione e l’efficienza del turno notturno. Lavora tipicamente dalla mezzanotte alle 7 del mattino, coprendo funzioni operative e di responsabilità in assenza della direzione. È iscritto all’albo speciale di pubblica sicurezza e deve essere autorizzato dal Comune per esercitare.
Cosa fa il portiere notturno
Oltre a garantire la sorveglianza della struttura durante le ore notturne, svolge mansioni amministrative e gestionali fondamentali:
- Sostituisce il direttore nelle decisioni urgenti;
- Controlla gli impianti dell’hotel con ispezioni regolari;
- Chiude la contabilità giornaliera e prepara i report per il mattino;
- Gestisce le chiamate e le richieste degli ospiti;
- Esegue operazioni di check-in e check-out fuori orario;
- Garantisce la tranquillità e sicurezza degli ospiti durante la notte;
- Coordina, se necessario, interventi d’urgenza (medici, tecnici, sicurezza).
Competenze richieste
Il mestiere del portiere notturno non si improvvisa: richiede anni di esperienza, capacità pratiche e un’ottima preparazione. Tra le competenze fondamentali, possiamo citare:
- Senso di responsabilità e autonomia;
- Capacità di problem solving immediato;
- Conoscenze tecniche di impianti, sicurezza e primo intervento;
- Abilità amministrative per chiudere la contabilità;
- Ottima capacità relazionale e discrezione;
- Conoscenza delle lingue straniere, soprattutto inglese.
Percorso formativo consigliato
- Diploma di scuola superiore, preferibilmente alberghiero;
- Corsi professionalizzanti in accoglienza turistica o reception alberghiera;
- Formazione specifica su sicurezza, gestione emergenze e contabilità di base.
Dove lavora il portiere notturno
Trova impiego in:
- Hotel e strutture ricettive di medio-alto livello;
- Resort, villaggi turistici, centri benessere con alloggio;
- In alcuni casi, anche in residenze per studenti o appartamenti turistici di lusso.
Entra nel mondo dell’accoglienza notturna consultando su Lavoro Turismo le offerte di lavoro per portiere notturno oppure dai un'occhiata alle opportunità in ambito Front Office & Reservation.