Organizzatore di eventi

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni
organizzatore di eventi.png

 

Chi è l’organizzatore di eventi

L’organizzatore di eventi pianifica, coordina e gestisce ogni aspetto logistico e creativo di manifestazioni come fiere, congressi, conferenze, matrimoni, festival e meeting aziendali. È una figura chiave nel settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) e opera sia come libero professionista sia per agenzie specializzate, strutture alberghiere, centri congressi o associazioni turistiche. L’obiettivo è garantire il successo dell’evento, occupandosi di tutto: dalla progettazione al coordinamento operativo, fino alla gestione post-evento.

 

Cosa fa l’organizzatore di eventi

Ecco le principali attività di cui si occupa:

 

  • Gestisce il budget, i fornitori, i contratti e la logistica;
  • Coordina staff e collaboratori: hostess e steward, tecnici, relatori, artisti, catering, fotografi;
  • Sviluppa il concept dell’evento, in linea con le esigenze del cliente;
  • Supervisiona location, allestimenti e attrezzature, verificando che tutto sia conforme agli standard richiesti;
  • Promuove l’evento, attraverso attività di comunicazione e relazioni pubbliche;
  • È il riferimento per il cliente, assicurandone la soddisfazione in ogni fase.

 

Competenze e requisiti

Un buon organizzatore di eventi deve possedere:

 

  • Capacità organizzative e multitasking;
  • Abilità comunicative e di negoziazione;
  • Conoscenza delle tecniche di progettazione e gestione eventi;
  • Esperienza nella ricerca e gestione dei fornitori;
  • Conoscenze in comunicazione, promozione e fundraising;
  • Familiarità con la normativa di settore (autorizzazioni, sicurezza, privacy, ecc.);
  • Buona conoscenza delle lingue straniere.

 

Percorso formativo consigliato

Per lavorare in questo ambito, il percorso ideale prevede:

 

  • Diploma di scuola secondaria superiore (preferibilmente in ambito turistico, alberghiero o marketing);
  • Laurea in Scienze del Turismo, Economia, Comunicazione o Event Management;
  • Corsi di specializzazione professionale in organizzazione eventi, PR o congressistica.

 

Dove lavora e com’è il mercato del lavoro

Un organizzatore di eventi può:

 

  • Operare come freelance per clienti privati o aziende;
  • Lavorare presso agenzie di eventi e wedding planning;
  • Collaborare con hotel e convention center;
  • In alcuni casi, essere impiegato in uffici eventi di enti pubblici o associazioni di categoria.

 

È un mestiere dinamico, che richiede frequenti spostamenti, flessibilità e disponibilità a lavorare nei weekend o in orari serali. Il carico di lavoro può essere molto intenso nei periodi di picco.

 

Consulta le offerte di lavoro per Event Manager e addetto eventi su Lavoro Turismo e inizia a costruire la tua carriera in un settore creativo, stimolante e in continua evoluzione. Nel caso non trovassi quello che fa per te, dai anche un'occhiata alle opportunità in ambito eventi e comunicazione.

Altre guide