Chi è il maître?
Il maître di sala è la figura di riferimento all’interno della brigata di sala. È il responsabile dell’accoglienza e del coordinamento del servizio, garante della qualità dell’esperienza del cliente. Opera spesso in ristoranti, hotel, resort di alto livello e navi da crociera, dove l’eccellenza del servizio è un elemento distintivo.
Cosa fa il maître: principali mansioni
Il maître si occupa di tutte le fasi del servizio, dalla preparazione della sala al rapporto con la clientela, fino alla gestione del team. Le sue mansioni includono:
- Gestione delle prenotazioni e dell’organizzazione dei tavoli;
- Supervisione della mise en place e cura dell’ambiente (illuminazione, musica, arredi);
- Accoglienza dei clienti e verifica delle prenotazioni;
- Presentazione del menù e della carta dei vini, con spiegazioni dettagliate e suggerimenti;
- Coordinamento del personale di sala, dai camerieri ai sommelier;
- Controllo del servizio durante i pasti, garantendo tempi e qualità;
- Raccolta di feedback e gestione delle eventuali criticità;
- Interfaccia con la cucina e il sommelier, per garantire armonia tra sala e cucina;
- Preparazione di piatti alla lampada, come flambé o cucina in sala.
Competenze e requisiti
Per eccellere come maître sono richieste:
- Conoscenze approfondite del galateo, cibo e vino;
- Ottime competenze relazionali e di public speaking;
- Leadership, capacità organizzative e attitudine al problem solving;
- Eleganza, precisione e resistenza allo stress;
- Conoscenza delle lingue straniere, utile nei contesti internazionali;
- Capacità di gestire turni, forniture e costi della sala.
Formazione e percorso professionale
Per diventare maître è essenziale un percorso graduale:
- Diploma alberghiero o formazione in ambito ristorazione/hospitality;
- Esperienze concrete come commis de rang, chef de rang e responsabile di sala;
- Corsi di aggiornamento su gestione del personale, strategie di vendita, food & wine pairing e leadership.
Opportunità di carriera
Il maître può lavorare in:
- Ristoranti fine dining;
- Hotel di lusso e resort;
- Navi da crociera o in ambito banqueting/catering per eventi di prestigio.
Può crescere fino a ruoli come:
- Restaurant manager
- Food & Beverage manager
- Consulente per l'ospitalità e il servizio di sala
Se sogni di ricoprire questa posizione, dai allora un'occhiata alle offerte di lavoro come maître su Lavoro Turismo oppure consulta le opportunità in ambito sala.