
L’Hotel Manager, o direttore d’hotel, è la figura di riferimento per la gestione completa di una struttura alberghiera. Coordina reparti, persone e risorse, garantendo qualità, efficienza e soddisfazione degli ospiti. È presente soprattutto in hotel a 4 o 5 stelle, boutique hotel e grandi catene, mentre negli alberghi a conduzione familiare il suo ruolo può coincidere con la proprietà.
Il direttore d’hotel ha grandi responsabilità e ampi margini di autonomia. Tra le principali attività:
Nelle strutture più piccole può svolgere anche compiti pratici, come il ricevimento.
Il ruolo richiede un mix di competenze tecniche, manageriali e relazionali, tra cui:
Serve una formazione solida, affiancata da esperienze pratiche:
In alcune regioni è richiesto il superamento di un esame abilitante e l’iscrizione a un albo.
Si diventa direttore d’hotel dopo una progressione interna, spesso partendo da:
In seguito si può aspirare alla direzione di più strutture o entrare in grandi gruppi alberghieri.
Se stai cercando lavoro come direttore d'albergo, consulta le offerte di lavoro per Hotel Manager su Lavoro Turismo oppure dai un'occhiata alle opportunità in ambito Management.
Altre guide