Hotel Manager

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni
hotel manager.png

Chi è l'Hotel Manager

L’Hotel Manager, o direttore d’hotel, è la figura di riferimento per la gestione completa di una struttura alberghiera. Coordina reparti, persone e risorse, garantendo qualità, efficienza e soddisfazione degli ospiti. È presente soprattutto in hotel a 4 o 5 stelle, boutique hotel e grandi catene, mentre negli alberghi a conduzione familiare il suo ruolo può coincidere con la proprietà.

 

Cosa fa l’Hotel Manager

Il direttore d’hotel ha grandi responsabilità e ampi margini di autonomia. Tra le principali attività:

 

  • Definire strategie aziendali e piani di sviluppo
  • Controllare il budget e i risultati economici
  • Supervisionare la qualità dei servizi
  • Coordinare e motivare il personale
  • Pianificare la gestione operativa dei reparti
  • Curare marketing, comunicazione e pricing
  • Gestire fornitori, approvvigionamenti e normative di legge
  • Garantire la soddisfazione del cliente e risolvere criticità

 

Nelle strutture più piccole può svolgere anche compiti pratici, come il ricevimento.

 

Competenze richieste

Il ruolo richiede un mix di competenze tecniche, manageriali e relazionali, tra cui:

 

  • Gestione d’impresa, contabilità e analisi dei costi
  • Leadership, capacità organizzative e problem solving
  • Conoscenze approfondite di hospitality management
  • Esperienza nei reparti: front office, food & beverage, revenue
  • Padronanza dei gestionali alberghieri e strumenti digitali
  • Conoscenza fluente di almeno due lingue straniere
  • Ottime doti comunicative e resistenza allo stress

 

Come si diventa Hotel Manager

Serve una formazione solida, affiancata da esperienze pratiche:

 

  • Diploma in ambito turistico (minimo richiesto)
  • Laurea in Economia del Turismo, Scienze del Turismo o Economia Aziendale
  • Master o corsi specifici in hotel management
  • Esperienze all’estero, altamente valorizzate

 

In alcune regioni è richiesto il superamento di un esame abilitante e l’iscrizione a un albo.

 

Carriera e figure correlate

Si diventa direttore d’hotel dopo una progressione interna, spesso partendo da:

 

  • Assistente di direzione
  • Vice-direttore

 

In seguito si può aspirare alla direzione di più strutture o entrare in grandi gruppi alberghieri.

 

Se stai cercando lavoro come direttore d'albergo, consulta le offerte di lavoro per Hotel Manager su Lavoro Turismo oppure dai un'occhiata alle opportunità in ambito Management.

Altre guide