Gelatiere o gelataio

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni
gelatiere o gelataio.png

Chi è il gelataio

Il gelatiere, o gelataio, è il professionista che si occupa della produzione artigianale di gelato e altri prodotti di gelateria. È responsabile di tutte le fasi del processo produttivo, dalla selezione degli ingredienti alla preparazione, fino all’esposizione e alla vendita al pubblico. Questa figura può lavorare in proprio o alle dipendenze di gelaterie artigianali, bar, pasticcerie o aziende di produzione.

 

Cosa fa il gelataio

Le mansioni tipiche includono:

 

  • Scelta e dosaggio degli ingredienti secondo ricette tradizionali o innovative;
  • Preparazione del gelato con metodi manuali o attraverso macchinari professionali;
  • Controllo della produzione, dalla miscelazione alla mantecazione;
  • Gestione degli ordini e dell’organizzazione del laboratorio;
  • Allestimento della vetrina e cura della presentazione estetica dei prodotti;
  • Vendita diretta al cliente o coordinamento del personale di vendita;
  • Rispetto delle normative igienico-sanitarie e degli standard HACCP.

 

Competenze richieste

Per diventare un buon gelatiere servono:

 

  • Conoscenza delle materie prime (latticini, frutta, zuccheri, addensanti, ecc.);
  • Capacità di utilizzo e manutenzione delle attrezzature specifiche (pastorizzatore, mantecatore, abbattitore);
  • Creatività e senso estetico per la composizione e la presentazione;
  • Capacità di vendita e relazione con la clientela;
  • Familiarità con le norme HACCP e le pratiche di igiene alimentare.

 

Percorso formativo consigliato

  • Diploma di istituto alberghiero o professionale con indirizzo ristorazione/pasticceria;
  • Corsi di specializzazione per gelatieri, organizzati da enti di formazione, associazioni di categoria o scuole professionali;
  • Stage o tirocini in gelaterie artigianali per acquisire esperienza pratica.

 

Dove lavora il gelataio

Il gelatiere può trovare occupazione in:

 

  • Gelaterie artigianali e catene di gelaterie;
  • Bar, caffetterie e pasticcerie con laboratorio interno;
  • Hotel e resort con servizio di gelateria;
  • Aziende di produzione dolciaria industriale;
  • In proprio, aprendo una gelateria artigianale.

 

Consulta le offerte di lavoro per gelataio su Lavoro Turismo oppure dai un'occhiata alle opportunità professionali in ambito panetteria e pasticceria.

Altre guide