Alberghiero di Assisi: di successo in successo tre primi premi nazionali ed uno regionale in tre settimane

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Formazione e aggiornamento
Sono giorni di grande fermento all'Istituto Alberghiero di Assisi. La Dirigente Scolastica Bianca Maria Tagliaferri non nasconde la sua soddisfazione per i vari successi di livello nazionali che i suoi insegnanti ed i suoi alunni le hanno regalato in un crescendo davvero straordinario. Ha iniziato il felice periodo Francesco Borsellini della classe III Sala B che , preparato dal Prof. Leonardo Fioretti ed accompagnato dallo stesso docente e dalla Prof.ssa Claudia Apostolico, ha conquistato il terzo posto del premio regionale di cocktail "San Valentino" riservato organizzato dall'I.p.s.s.a.r. di Terni. Rita Coppari della classe III Sala A, alunna della Prof.ssa Apostolico, sempre sotto l'occhio vigile del Prof.Fioretti, ha conquistato, in occasione del Concorso Nazionale Carnevale di Viareggio riservato agli Istituti alberghieri, un prestigioso primo premio per l'elaborazione del miglior percorso di studio enologico (una ricerca sul Sagrantino di Montefalco) e per aver proposto un aprezzatissimo cocktail . Si pensava ad un'occasione ormai irripetibile per quest'anno. Invece al prestigioso Concorso Enogastronomico Nazionale "Paolo Cascino", organizzato dall'omonimo Istituto Alberghiero, svoltosi a Palermo nei giorni 6, 7 ed 8 marzo, l'alunno Luca Meoni di III Cucina A, preparato dalla Prof.ssa Susanna Quattrocchi, si è aggiudicato, con unanime consenso di pubblico, il primo premio della gara di cucina con un piatto dolce di cucina regionale rivisitata: brustengolo in salsa di cannella con Sagrantino di Montefalco. Ma non era tutto: di lì a qualche momento, la giuria assegnava il primo premio assoluto per le gare combinate di enogastronomia,svoltesi nei due giorni di competizione, all'Istituto Alberghiero di Assisi con un largo margine di vantaggio sul secondo classificato. Anche in questo caso la parte gastronomica era opera di Luca Meoni, mentre all'alunna Veronica Battistini di III Sala A , preparata dalla Prof.ssa Claudia Apostolico, andava il merito di aver elaborato il sapiente cocktail "Casper" e di aver scelto un ottimo abbinamento enologico (un magnifico Sagrantino passito di Montefalco) per accompagnare, in fase di degustazione, il piatto di Luca. .............

Altre guide

Copertina del blog

Formazione e aggiornamento

Corso per i ristoratori: le tecniche di cottura

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Formazione e aggiornamento

20^ Conferenza Annuale dell'Associazione Europea delle Scuole Alberghiere e del Turismo (AEHT)

Leggi l'articolo