
Dopo il successo dello scorso anno (5000 visitatori, 1500 colloqui di selezione, 20 seminari di aggiornamento e orientamento professionale con 1.000 partecipanti), da mercoledì 20 a venerdì 22 marzo torna FareTurismo Italia, giunto alla terza edizione. L’evento, ideato e organizzato dalla Leader srl, avrà luogo presso il Salone delle Fontane (EUR) di Roma.
FareTurismo Italia 2013 offre un ricco programma dedicato alla formazione e al lavoro nel mondo del turismo.
L’attività di orientamento post diploma e post laurea, a cura delle Università italiane, prevede la presentazione di Corsi di Laurea e Master.
I colloqui di selezione saranno più di 1.000, con prestigiose aziende e tour operator quali Accor Hospitality Italia, Alpitour World Hotels & Resorts, Hilton Rome Airport, Hotel Regent Roma, Intercontinental de la Ville, Melià Hotels International, Minerva Club Resort & Golf Sibari, NH Hotels, Radisson Blu Hotels & Resorts, Royal Group Hotels & Resorts, Sheraton Golf Parco dè Medici Hotel & Resort, Sheraton Roma Hotel & Conference Center, Starwood Hotels & Resorts, Tivigest Hotels & Resorts, Veratour. Sarà possibile prenotarsi da venerdì 1 marzo, compilando il form on line sul sito www.fareturismo.it/italia2013
Mercoledì 20 marzo avrà luogo la Conferenza di apertura “Il turismo ed il mondo giovanile” e aprirà il Salone Espositivo, dove Istituzioni, Enti, Organizzazioni Nazionali di Categoria, Associazioni Professionali, Università, Scuole di Master, agenzie per il lavoro e agenzie web di recruiting forniranno informazioni sulle opportunità occupazionali.
Nel VIII Incontro dei Presidenti dei Corsi di Laurea e dei Direttori dei Master, in collaborazione con SISTUR, ci si confronterà sulle nuove competenze per lavorare nel mondo del turismo, sulla competitività del mercato, sul futuro dei corsi di laurea. I Presidenti degli ITS incontreranno la Rete Eures per sviluppare al meglio le opportunità in Europa a favore dei diplomati in uscita dal biennio di istruzione superiore.
Per la prima volta a FareTurismo Italia, sarà possibile svolgere colloqui di orientamento con i Centri per l'Impiego della Provincia di Roma.
Numerosi i seminari di aggiornamento professionale, su creazione d’impresa, sugli stage aziendali, sul nuovo curriculum. Prestigiosi manager dell’industria turistica presenteranno, a studenti e laureati, le figure professionali nei diversi comparti, dall’hotellerie al tour operating, dall’intermediazione turistica al marketing e alle nuove competenze del web.
Per ulteriori informazioni www.fareturismo.it/italia2013
Altre guide
Eventi
Bit4Job 2025: l’evento che connette studenti, professionisti e aziende del settore Travel
Leggi l'articolo