Master Turismo TQM - Tourism Quality Management - 35^ edizione

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Formazione e corsi



Caratterizzato da un’evidente contrazione economica e da un clima sociale sempre più instabile, il nostro Paese sembra aver compreso che temi come l’occupazione ed il corretto inserimento professionale sono essenziali per poter puntare efficacemente sul rilancio dell’intero sistema produttivo nazionale e da questo punto di vista, la filiera della Formazione specialistica non può che rivestire un ruolo di fondamentale importanza nello sviluppo e nel supporto del capitale umano presente e futuro. Sulla base di questa breve premessa, il Master Turismo TQM (Tourism Qualità Management) del Gruppo Uninform rappresenta non solo una delle migliori alternative formative a vocazione turistica presenti sul mercato grazie all’elevata riconoscibilità di cui gode tra gli operatori turistici di tutto il mondo ed agli elevati tassi di Placement espressi con sorprendente regolarità ad ogni edizione, ma anche un efficace acceleratore professionale per la fitta rete di prestigiose realtà turistiche internazionali ad esso affiliate.

Con ben 35 Edizioni all’attivo nell’arco di 10 anni ed un rapido posizionamento ai vertici della  formazione a vocazione turistica, il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) esprime elevatissimi standard qualitativi sia in fase d’aula che di stage grazie alla solida ed efficace struttura didattica messa a punto da Uninform Group, l’autorevole Business School laziale che ha fatto dell’Alta Formazione specialistica la sua mission aziendale ed ufficialmente accreditata alla Regione Lazio per la Formazione Superiore e titolare della prestigiosa certificazione rilasciata dal Bureau Veritas ai sensi della normativa UNI EN ISO 9000:2008.

L’efficacia del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) affonda le sue radici in un innovativo modello formativo messo a punto con meticolosa professionalità da Uninform Group al quale hanno attinto ispirazione altri Enti di Formazione e Business School nazionali ma, è doveroso sottolinearlo, senza essere in grado di eguagliarne l’efficacia formativa e, soprattutto, i risultati. Del resto, non deve sorprendere che questo autorevole approccio didattico, di fatto presente anche nel prestigioso Catalogo Alta Formazione, abbia attirato l’interesse di oltre 1.000 partecipanti nel corso delle 34 Edizioni precedenti. Testimonianza, questa, dell’assoluta autorevolezza del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) rispetto al resto delle offerte formative presenti sul mercato.

L’architettura didattica del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) poggia su due assi formativi complementari. Il primo è rappresentato dalla fase d’aula, la cui durata è di due mesi di Alta Formazione, mentre il secondo è costituito dal doppio stage di 3 mesi ognuno (450 + 450 ore), ovvero un intenso tirocinio formativo durante il quale i partecipanti vengono ospitati presso rinomate realtà turistiche nazionali ed internazionali, partner esclusive di Uninform Group per svolgere le funzioni aziendali loro assegnate. Inoltre, su richiesta esplicita del candidato, il doppio stage di tre mesi ognuno può essere commutato in un unico periodo di stage di 6 mesi.

Indipendentemente dalla scelta effettuata in relazione allo stage, il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) garantisce le medesime condizioni previste dalle aziende turistiche ospitanti, compreso il diritto al  vitto e all’alloggio gratuiti durante tutto il periodo di stage.

Come se non bastasse, il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), prevede il rilascio, da parte della Faculty del Gruppo Uninform di ben 9 attestati di qualifica: attestato di General Manager (al cui interno sono comprese le qualifiche di Front Office ManagerMarketing TuristicoFood & Beverage Manager ed Esperto in Amministrazione e Gestione Finanziaria), attestati specialistici come quello di Professional Congress Organizer (PCO), di Esperto in Wellness e Termale e di Esperto in Turismo Croceristico e ad attestati Tecnico Gestionali del calibro di Auditor nei Sistemi di Gestione Qualità / Sicurezza / Safety / HACCP.

Imprescindibile, infine, accennare ai costi dell’offerta formativa Uninform Group, l’ennesimo valore aggiunto del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), in particolar modo se paragonato al resto delle proposte didattiche a vocazione turistica disponibili sul mercato. Appena Euro 4.200,00 (quattromiladuecento/00) più iva complessivi il cui importo è comprensivo dei costi relativi alla fase d’aula, il materiale didattico, gli attestati di qualifica, i due stage di tre mesi ognuno (450 + 450 ore) e il vitto e l’alloggio durante la fase di stage.

Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), gioca la tua carta e vinci!

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti in merito al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), contatta pure la Segreteria di Uninform Group ai seguenti recapiti telefonici o via mail:

Tel. 06/860.67.67 - Tel. 02/ 871.673.99

Fax 06.863.21.562

Email: master@uninform.com

oppure visita il sito del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management):

Edizione Roma Edizione Milano

Altre guide

Copertina del blog

Formazione e corsi

Partecipa a Hotel Management | 20 maggio 2025 – Trento

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Formazione e corsi

Corso gratuito ANIMATOR CRUISE STAFF (Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Formazione e corsi

Corso gratuito HOSPITALITY OPERATOR (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo