Master Management Turismo e Sostenibilità – XIX ed.

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Corsi
https://www.masterturismo.it/wp-content/uploads/2022/02/turismo-sostenibilita.png

 

Il Master Management Turismo e Sostenibilità – XIX ed., organizzato dalla Sesef - Società Europea per i servizi e la formazione è una delle proposte più complete tra quelle che vanno a interessare un segmento in forte ascesa.

Oltre alla formazione specifica sul turismo sostenibile, infatti, il Master consente di acquisire competenze in diversi altri campi. Moduli specifici saranno riservati alla ristorazione, all’ospitalità classica, all’organizzazione e eventi e anche alla comunicazione.
Nel programma degli insegnamenti previsti c’è anche la legislazione turistica.

Tra gli sbocchi occupazionali che il percorso formativo consente c’è la possibilità di trovare lavoro nelle catene alberghiere e nei villaggi turistici. Più specificamente, nei segmenti back office, economato, food & beverage, gestione eventi ed area congressuale.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

 

Inizio e frequenzaIl Master partirà il 3 novembre 2023 a Roma. Ha una durata complessiva di 1.000 ore in frequenza full time. Di queste, 200 ore sono dedicate alla formazione in aula, 150 ai project work e 150 sono riservate alla formazione online. Lo stage, invece, ha una durata di 500 ore e può essere svolto sia in Italia che all’estero. C’è la possibilità di vincere una borsa di studio, mentre la formula campus comprende anche l’alloggio. 
ObiettiviIl master è pensato per immettere nel settore le nuove professionalità in grado di operare con successo nell’ambito del turismo sostenibile. In base alle statistiche, il 90% gli studenti SESEF trova lavoro al termine del percorso formativo. 
DestinatariIl master si rivolge prevalentemente ai laureati o ai laureandi, oppure ai diplomati che abbiano una documentata esperienza nel mondo del turismo. L’Età massima per candidarsi, in presenza di borse di studio, è di 42 anni.
DocentiIl corpo docente, altamente qualificato, è il risultato di un’attenta selezione portata avanti da Sesef. Si tratta di professionisti di alto profilo, individuati anche attraverso i feedback dei corsisti.
Attestati rilasciatiUna volta completato il master, i frequentanti riceveranno un Attestato finale di Master e attestato di stage; un Attestato di qualificazione riconosciuto in Europa. I partecipanti, inoltre, potranno richiedere l’attestato di qualità e qualificazione professionale riconosciuto in Europa, erogato da EQF Turismo
Metodo formativoLa metodologia didattica attraverso cui è articolato il master prevede l’utilizzo di più tecniche. Ci saranno le lezioni frontali, che saranno però affiancate dall’e-learning. Poi, sono previste attività quali site inspections, role playing, project work, e stage.

 

INFO E ISCRIZIONI

Altre guide

Copertina del blog

Corsi

Corso gratuito ANIMATOR CRUISE STAFF (Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Corsi

Corso gratuito HOSPITALITY OPERATOR (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Corsi

Corso gratuito FUTURE CRUISE CONSULTANT (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo