Master in Hospitality and Hotel Management

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Corsi
Organizzato dalla Camera di Commercio Italiana & Industria per il Regno Unito, con il patrocinio della British Chamber of Commerce for Italy ed in collaborazione con l'ENAIP - Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale - il corso si svolgerà dal 1 al 28 Ottobre 2008. Sei le borse di studio messe a disposizione dall'Ente, a parziale copertura dei costi di iscrizione, per il valore di £700 l'una. Struttura e durata del corso Il Master si articola lungo un percorso formativo di 4 o 7 mesi, di cui il primo prevede la partecipazione interattiva di attività didattiche in aula, mentre i successivi saranno impiegati per la realizzazione di uno stage di durata trimestrale o semestrale. Il programma del Master prevede circa 180 ore d'aula e 20 ore di studio individuale. La fase successiva prevede, per tutti i partecipanti, uno stage formativo di almeno 500 ore, sviluppate in un periodo di minimo 3 mesi. Il programma didattico sarà strutturato nei seguenti moduli: * Comunicazione e Tourism Marketing * Contabilità Generale e Bilancio, Controllo dei Budget, Formazione dei prezzi alla clientela * Food & Beverage e Gestione degli acquistibanner-master-2.JPG * Room Division * Congress & Events Management * Leadership * Gestione del Personale e Valutazione delle Risorse Umane * Sistemi Operativi * Hospitality Law La fase d'aula prevede, inoltre, diversi step di verifica per supportare gli allievi nell'apprendimento e prepararli allo stage, grazie al quale potranno acquisire esperienza pratica certificata, al fine di orientare e verificare le proprie scelte professionali. Tutti i partecipanti saranno impegnati presso importanti realtà ricettive internazionali ed italiane nei diversi comparti delle strutture alberghiere. Nel percorso di apprendimento gli allievi sono supportati da interventi di coaching mirato da parte del tutor didattico. Lo stage avrà luogo al termine delle attività didattiche a seconda della disponibilità delle aziende ospitanti. Le lezioni si terranno prevalentemente in lingua inglese. La partecipazione degli allievi è full time. Le lezioni si terranno dal Lunedì al Venerdì, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 ed al Sabato dalle 9,00 alle 13,00. E` previsto l'obbligo di frequenza. Job Placement Oltre il 50% dei partecipanti alle edizioni precedenti hanno trovato sbocchi nel settore nei 3 mesi successivi alla fine del periodo di stage (alcune testimonianze) Gli stage sono offerti da catene alberghiere quali Il Baglioni Hotel, il Melia White House, Metropolitan Restaurants, il San Domenico City Inn, Sol Melia, Millenium Knightsbridge, The Rocco Forte Collection. Corpo Docente Il corpo docente è composto totalmente da professionisti del settore che da anni contribuiscono al continuo successo internazionale delle aziende in cui lavorano. Persone che hanno appreso l'arte dell'hotellerie e che sanno applicarla in modo pratico e diretto. La loro presenza in aula sarà continua e dinamica con un approccio interattivo che darà spazio al confronto. Il coordinatore didattico del corso è il Dott. Stefano Potortì, Managing Director di F&B UK. Modalità di partecipazione Il master è a numero chiuso con un massimo di 20 partecipanti selezionati tra diplomati e laureati. La quota d'iscrizione al Master è pari a 3113,75 GBP ( IVA inclusa) e comprende: * il materiale didattico * le docenze * l'assistenza del tutor e del coordinatore del master * il servizio di assistenza allo stage * il servizio di placement personalizzato post Master * alloggio a Londra durante la parte d'aula * volo andata e ritorno per Londra (da Roma o Milano) * trasferimento agli alloggi all'arrivo presso l'aeroporto di Londra Le iscrizioni si ricevono tramite il modulo disponibile on line Requisiti per l'ammissione Saranno considerati elementi preferenziali per l'accesso al corso: * la conoscenza della lingua inglese * l'uso del PC e dei principali programmi informatici * la disponibilità al trasferimento sul territorio nazionale ed estero Selezioni La selezione dei partecipanti viene effettuata tramite test attitudinali e colloqui motivazionali. Per partecipare alle selezioni è necessario inviare l'application form unitamente a una lettera motivazionale in inglese e al curriculum vitae in inglese via email all'indirizzo master@italchamind.org.uk. Sede del corso ENAIP : Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale 134 Clerkenwell Rd London, EC1R 5DL Per maggiori informazioni: The Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK 1, Princes Street London W1B 2AY Tel. +44 (0)207 495 8191 Fax +44 (0)207 495 8194 master@italchamind.org.uk http://www.italchamind.eu/IT/mhm.asp

Altre guide

Copertina del blog

Corsi

Corso gratuito ANIMATOR CRUISE STAFF (Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Corsi

Corso gratuito HOSPITALITY OPERATOR (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo
Copertina del blog

Corsi

Corso gratuito FUTURE CRUISE CONSULTANT (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere

Leggi l'articolo