Il corso in "Operatore del turismo culturale" ha lo scopo di formare un laureato in grado di operare con competenza in un settore - quello del turismo - in piena espansione, ma sempre più complesso, caratterizzato da grandi potenzialità e margini di miglioramento e alla continua ricerca di professionalità specializzate.
Destinatari del corso
Il corso si rivolge agli studenti di ogni fascia d'età, lavoratori e non, ovunque siano residenti, in quanto, grazie alla modalità didattica a distanza, è possibile svolgere le attività del corso da una qualsiasi postazione internet.
Il corso non prevede attività didattiche sincrone, che richiedano cioè la contemporanea presenza di studenti e docenti in rete. Questo significa che l'allievo ha possibilità di connettersi e svolgere le attività didattiche negli orari a lui più congeniali.
Pur non essendo la presenza obbligatoria, sono previsti seminari ed altre attività in presenza full-immersion ad integrazione del lavoro svolto on-line.
Sbocchi professionali
Il laureato in "Operatore del turismo culturale" avrà la possibilità di operare nell'ambito pubblico, all'interno di musei, istituzioni o consorzi, nell'organizzazione di mostre, eventi o percorsi turistici e di valorizzazione del territorio, o di inserirsi nel settore privato, presso aziende, quali per esempio, agenzie viaggi o tour operator.
Call Center
Per qualunque informazione su questo corso di laurea e sui corsi promossi da Omniacom su questo sito puoi contattare il numero
0532.800050
Altre guide
Corsi
Partecipa a Hotel Management | 20 maggio 2025 – Trento