
Master finalizzato a formare figure professionali che, in base alla consapevolezza delle specificità del mercato congressuale e delle caratteristiche dei suoi diversi fenomeni, siano in grado per un verso di gestire operativamente varie tipologie di eventi sia sul versante della domanda sia su quello dell'offerta, per l'altro di concorrere alla pianificazione e gestione di attività di destination management riferite a territori che intendono conquistare una posizione in questo mercato così attrattivo.
Il Master partirà ad aprile 2010 nella sede CSAD di Bari e a novembre 2010 nella sede di Bologna. Il Master ha una durata di 10 mesi (1500 ore full time), prevede 4 mesi di alta formazione in aula (500 ore di cui 330 ore di lezioni frontali e 170 ore di project work in aula) e 6 mesi di stage (1000 ore) garantito a tutti i partecipanti. Il percorso formativo è orientato a fornire strumenti operativi mediante un programma dai contenuti innovativi e pratici ed è strutturato in moduli.
Gli attestati rilasciati dal Master sono 4:
- Attestato Master "Manager di Eventi e Congressi"
- Attestato Esperto in Marketing e Comunicazione di Eventi e Congressi
- Attestato Qualità e Ambiente per Operatori Congressuali (ISO 9001, ISO 14001, EMAS, ECOLABEL)
- Attestato Esperto Catering e HACCP
Il Master è patrocinato da FEDERCONGRESSI ed è riservato ad un numero massimo di 25 partecipanti per garantire la qualità delle attività didattiche e si rivolge a laureati (lauree triennali e quadriennali) in discipline sia scientifiche che umanistiche.
Il placement occupazionale è pari all'90%. Sono riconosciuti fino a trenta crediti formativi relativi al periodo di Stage. Lo stage è una full immersion nelle attività dell'azienda ospitante, nel corso del quale è prevista la partecipazione a progetti funzionali e di sviluppo per mettere in pratica ciò che si è appreso nella fase d'aula. Il progetto di stage viene definito - per ciascun allievo - dalla struttura di gestione del Master, di concerto con la struttura ospitante prescelta, al fine di valorizzare le vocazioni professionali e le caratteristiche personali emerse durante l'attività didattica in aula. Tale periodo di stage potrà svolgersi presso aziende turistiche, operatori congressuali, operatori turistici o enti di promozione turistica e congressuale con localizzazione in Italia ed all'estero. È data facoltà, a quanti già occupati in organizzazioni del comparto turistico, di svolgere lo stage all'interno della propria struttura.
Il Corpo Docenti è composto da professionisti altamente qualificati con almeno 5 anni di esperienza nel settore oggetto della materia di insegnamento, tra cui Docenti accreditati Federcongressi e Professionisti operanti nel comparto congressuale.
Informazioni e contatti:
CSAD - CENTRO STUDI AMBIENTALI E DIREZIONALI
Sede Legale e Operativa Bari
Via delle Murge 65/A BARI - Tel. 080 5618455 , 080 5046801 - Fax 080 5641946
Sede Operativa Bologna
Via Isonzo, 61 - 40033 Casalecchio di Reno (Bo) Numero verde 800.864.806 - Fax 0691272705
info@csad.it - bologna@csad.it
Altre guide
Formazione e corsi
Corso gratuito ANIMATOR CRUISE STAFF (Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere
Leggi l'articoloFormazione e corsi
Corso gratuito HOSPITALITY OPERATOR (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere
Leggi l'articolo