
La Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito è lieta di presentare la X edizione dell'ormai affermato Master in Hospitality e Hotel Management.
Il fattore critico del settore alberghiero/ristorativo è rappresentato dalle risorse umane. Infatti, nonostante molti paventino una crisi occupazionale nel settore, la realta' dimostra che la crisi esiste solo nel caso di figure non qualificate. Il mercato è' invece alla continua ricerca di personale all'altezza della nuova era dell'ospitalità per poter competere con la concorrenza sempre più forte che ormai lo caratterizza.
Il Master si propone di fornire a tutti i partecipanti le competenze richieste dal mercato per poter entrare a far parte della nuova generazione di operatori della ricettività alberghiera/ristorativa. In effetti, la capacità di rispondere efficacemente ai sempre più frequenti cambiamenti degli scenari in cui si opera è ormai considerata una necessità imprescindibile. La scelta di un corpo docenti operante sul mercato inglese a livello manageriale prova che lo scopo del Master è quello di fornire ai partecipanti la visione più moderna e competitiva del settore. Un approccio pratico ed interattivo che consentirà di avere un quadro realistico del mondo alberghiero/ristorativo. Il contatto continuo con i docenti, l'attività didattica interamente in lingua inglese per facilitare l'inserimento nell'attività di stage, la visita a struttura alberghiere di primaria importanza rappresentano le chiavi per vivere un'esperienza unica nel panorama della formazione.
Non è un caso che molti dei partecipanti alle edizioni precedenti abbiano poi trovato sbocchi nel settore nei 3 mesi successivi alla fine del periodo di stage iniziando così la carriera desiderata con la frequentazione del master.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lilla Maniscalzo
Ciao Stefano, sono Lilla una delle partecipanti della scorsa edizione del master. Volevo semplicemente dirti che il mio tirocinio al Club Quarters è andato bene, i managers sono fantastici e ho imparato tante cose. Per sfortuna però non avevano nessun posto disponibile e quindi mi sono data da fare per cercare un altro lavoro e ce l'ho fatta! Proprio oggi ho cominciato a lavorare al Grange St Paul's in guest relations. Lavorerò anche con Alice. Per adesso sono nei tre mesi di probation e spero che andrà tutto bene e mi confermino. Ovviamente continuo ad essere in contatto con i colleghi del Grand. Sono persone stupende, quando hanno saputo del nuovo lavoro erano felici, hanno comprato una torta e una cartolina per me. Grazie anche a te Tanti saluti
Sonia Travaini:
Cari, vi invio un mio breve commento relativo all' internship che sto facendo presso il Millennium Knightsbridge Hotel. Dopo il mese intensivo di lezioni, l'esperienza dell'internship mi ha fatto toccare con mano il valore aggiunto di questo Master. Il fatto di poter essere parte attiva all'interno dello staff di un rinomato hotel, nel mio caso all'interno del dipartimento Sales e M&E, rende l'esperienza dell'internship davvero utile e proficua. Il team mi ha subito fatto sentire parte della squadra,e con il tempo mi sono stati affidati compiti via via più articolati, ovviamente tenendo sempre conto del fatto che, essendo un intern, il mio obiettivo è quello di apprendere ed acquisire conoscenze e competenze utili per poter lavorare in questo settore. Imparare e mettersi alla prova sul campo è il miglior metodo per crescere professionalmente e credo che un'internship come quella che sto facendo io ora sia un ottimo strumento per raggiungere tale obiettivo. Ovviamente è indispensabile una forte motivazione e tanta determinazione...ma questo in qualsiasi campo.
Stefano Carta:
Ho trovato il Master in Hospitality molto interessante e stimolante, grazie al fatto che mi ha dato la dato la possibilitá di incontrare e confrontarmi con insegnanti qualificati e specialisti del settore. Inoltre, Stefano e la sua squadra sono sempre stati molto disponibili e Dopo il mese di lezioni, il Millenium Mayfair (Millenium and Coptorne Hotels and Resorts) mi ha offerto uno stage come Food and Beverage Trainee. L'internship mi sta dando la possibiltá di migliorare il mio background e una conoscenza completa del settore dell'ospititalitá.
Irma D'Alessandro scrive: "Ciao Stefano e buon anno anche a te. Lo stage sta proseguendo alla grande, grazie. Finirò il 7 di febb e tra un pò di giorni mi faranno sapere per il lavoro. Il mio commento non può che essere positivo. Sicuramente è un'esperienza che consiglio di fare a chiunque voglia lavorare nel settore nell'Hospitality. Durante il primo mese abbiamo avuto modo di confrontarci con dei veri professionisti che continuano a mettersi a disposizione anche dopo il periodo d'aula. Gli alberghi sono sicuramente degli ottimi hotels, tutti di gran livello e di fama mondiale. Per quel che mi riguarda io non potrei non essere più soddisfatta. Nell'hotel dove sto svolgendo l'internship ho trovato persone all'altezza dei ruoli che ricoprono. Non vengo trattata come una trainee ma come una dipendente e questo vuol dire che sto imparando molte cose. Quello che conta è la serietà e il rispetto per gli altri. Penso che partecipando a questo master si aprano molte opportunità.Ciao e a presto, Irma"
Luca Basilico a seguito dell'esperienza di stage, scrive: "Ciao Ragazzi, grazie mille per le vostre congratulazioni. E' stata veramente una bella soddisfazione alla fine dell'interneship ricevere una propoposta di lavoro dal mio capo. Sono stati sei mesi di duro lavoro, ma alla fine ne e' valsa veramente la pena. Ci tengo veramente a ringraziare entrambi i Stefano per la disponibilita' nei miei confronti e il Master per la possibilita' di iniziare questo internship. E' stata l'opportunita' che stavo cercando per fare un passo in avanti con la mia carriera in hospitality. Spero di passare presto a farvi un saluto".
HO TROVATO LAVORO!!!!!!!!!!
HR ADMINISTRATOR - inizio il 6 settembre.
Volevo ringraziarti di cuore. Il tuo master mi ha aiutato in tante cose. Non è stato facile arrivare in questa città, fare il master, trovare case su case, fare nuove amicizie ed infine trovare lavoro.....ma ci sono riuscita. Avevi ragione quando dicevi di mettersi in gioco, di crederci perchè Londra non è l'Italia. Avevi anche ragione quando dicevi che bisognava giocarsela, impegnarsi e farsi forza perchè prima o poi i sacrifici sarebbero stati ripagati.
Anche nei giorni più neri......che sono stati tanti, mi sono aggrappata alle tue parole, chiedendomi se i miei due stage gratuiti, avrebbero mai ripagato. Oggi ti dico si, hanno ripagato e tanto perchè hanno dimostrato a chi mi intervistava la voglia, la passione, il coraggio ed il commitment in quello che facevo. Io amo lavorare nelle risorse umane e questa città ed il tuo master mi hanno dato una opportunità che in Italia, il mio paese, avrei solo potuto sognare.
Grazie di cuore
Cristina
>> Per leggere tutte le testimonianze, clicca qui
1. Il Master si articola lungo un percorso formativo che prevede la partecipazione interattiva ad attività didattiche in aula per il primo mese, cui fa seguito uno stage di durata trimestrale o semestrale. La formazione in aula ha inizio nel mese di Maggio 2012
(17 Maggio - 13 Giugno 2012).
2. Il programma del Master, nella fase d'aula, prevede circa 180 ore d'aula e 20 ore di studio individuale. La fase successiva prevede, per tutti i partecipanti, uno stage formativo di almeno 500 ore sviluppate in un periodo di minimo 3 mesi.
3. Il programma didattico sara' strutturato nei seguenti moduli:
a. Comunicazione e Tourism Marketing;
b. Contabilità Generale e Bilancio, Controllo dei Budget, Formazione dei prezzi alla clientela;
c. Food & Beverage e Gestione degli acquisti;
d. Reservation;
e. Congress & Events Management;
f. Leadership;
g. Gestione del Personale e Valutazione delle Risorse Umane;
h. Front of the house management;
i. Hospitality Law;
l. Case Histories.
4. La fase d'aula ha diversi momenti di verifica per supportare gli allievi nell'apprendimento e prepararli allo stage, grazie al quale si acquisirà esperienza diretta a partire dalla realtà aziendale stessa.
5. Nel percorso di apprendimento gli allievi sono supportati da interventi di coaching mirato da parte del tutor didattico.
6. Le lezioni si tengono prevalentemente in lingua inglese per facilitare la familiarizzazione con il futuro ambiente lavorativo e consentire l'acquisizione di termini tecnici.
7. Lo stage sara' obbligatorio e avra' luogo al termine delle attivita' didattiche e a seconda della disponibilita' delle aziende ospitanti. La partecipazione degli allievi è full time e l'orario di norma va dal Lunedi' al Venerdi, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 ed al Sabato dalle 9,00 alle 13,00. E' previsto l' obbligo di frequenza di almeno il 75% del monte ore totale.
Il corpo docenti è composto totalmente da professionisti del settore operanti sul marcato UK, che da anni contribuiscono al continuo successo internazionale delle aziende in cui lavorano, persone che hanno appreso l'arte dell'hotellerie e che sanno applicarla in modo pratico e diretto.
E' previsto per ogni corsista un periodo di stage di almeno 500 ore, al termine del quale ogni candidato potra' acquisire un'esperienza pratica certificata, al fine di orientare e verificare le proprie scelte professionali. Tutti i partecipanti saranno impegnati presso importanti realtà ricettive internazionali ed italiane nei diversi comparti delle strutture alberghiere e ristorative.
Tra i nomi che hanno sponsorizzato le edizioni precedenti del Master spiccano: Marriot, Hyatt, City Inn, Millennium, Sol Melia, The Rocco Forte Collection, Hilton, Baglioni Hotels, Una Hotels.
Londra
Il Master è a numero chiuso ed è previsto un massimo di 25 partecipanti.
La quota d'iscrizione al Master (rateizzabile a tasso zero) e' di 3.400 GBP + IVA (20%)
e comprende:
a. il materiale didattico su supporto elettronico;
b. le docenze;
c. l'assistenza del tutor e del coordinatore del master;
d. il servizio di assistenza allo stage;
e. alloggio a Londra durante la parte d'aula;
f. volo andata e ritorno gratuito per Londra (da Roma o Milano);
g. trasferimento gratuito agli alloggi all'arrivo presso l'aeroporto di Londra.
h. attestato di partecipazione al Master rilasciato dalla Camera di Commercio alla fine della parte d'aula
Per agevolare la partecipazione al Master, sono previste borse di studio, offerte dalle aziende sponsor.
Le iscrizioni si ricevono tramite il modulo disponibile online. La selezione dei partecipanti viene effettuata tramite test scritti e colloqui motivazionali.
Il Master è un corso di studi a numero chiuso. Il numero massimo di iscritti è fissato a 25 partecipanti di eta' inferiore ai 32 anni selezionati tra diplomati e laureati. Saranno considerati elementi preferenziali per l'accesso al corso: la conoscenza della lingua inglese; l'uso del PC e dei principali programmi informatici; la disponibilità al trasferimento sul territorio nazionale ed estero.
Per partecipare alle selezioni è richiesto il pagamento di un contributo amministrativo di 35 GBP (+ 2,50 GBP per spese bancarie) che verrà dedotto dalla quota di iscrizione in caso di partecipazione al Master. Il contributo amministrativo non verrà restituito in caso in cui il candidato decida di non iscriversi. Il pagamento andrà effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a: Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK - Conto Corrente: 20509450 - Sort code: 203647 - Codice BIC: BARCGB22 - Codice IBAN: GB90BARC20364720509450. Andrà inoltre inviata la ricevuta di pagamento alla Camera di Commercio Italiana tramite allegato della scansione, a master@italchamind.org.uk .
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare il modulo di candidatura unitamente a una lettera motivazionale in inglese e al curriculum vitae in inglese via email all'indirizzo master@italchamind.org.uk. Sono disponibili 15 borse di studio a copertura parziale dei costi del Master, per il valore di di 480 GBP (IVA inclusa) ciascuna.
Per partecipare all'assegnazione delle borse di studio è necessario inviare insieme ai documenti già citati, un'autodichiarazione dei redditi. Accederanno al primo turno di selezioni tutti coloro che abbiano inviato i documenti sopraccitati entro e non oltre il 3 Febbraio 2012 . Dopo questa data sarà stilata una prima graduatoria e verranno proclamati i vincitori di n. 6 borse di studio parziali. Il secondo turno di selezioni sarà accessibile a coloro i quali abbiano mandato la domanda di iscrizione entro e non oltre il 2 Marzo 2012 e non abbiano già avuto accesso al primo turno. Dopo questa data sarà stilata una seconda graduatoria e verranno proclamati i vincitori di altre 5 borse di studio parziali. Il terzo turno di selezioni sarà accessibile a coloro i quali abbiano mandato la domanda di iscrizione entro e non oltre il 6 Aprile 2012 e non abbiano già avuto accesso ai primi due turni. Dopo questa data sarà stilata una terza graduatoria e verranno proclamati i vincitori di altre 4 borse di studio parziali. La fase di selezione per la vincita delle borse prevede 2 prove scritte (cultura generale e inglese) che verranno effettuate via internet. A discrezione dell'organizzazione potrebbe essere richiesto un ulteriore colloquio in inglese.
I vincitori delle borse di studio saranno contattati dalla Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito per le modalità di pagamento. I candidati che risulteranno idonei, ma non beneficiari delle borse di studio, saranno comunque ammessi a frequentare il Master. Il termine ultimo per la presentazione della propria candidatura è fissata al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Tuttavia considerando il numero limitato di posti disponibili, la Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito si riserva di accettare le domande d'iscrizione pervenute o di comunicare l'eventuale esclusione del Master. Dato il numero ristretto di partecipanti a parità di esito della selezione le domande di iscrizione saranno valutate secondo l'ordine di arrivo.
Entro 48 ore dal ricevimento della comunicazione di ammissione al Master, ogni candidato dovrà versare un acconto di 500 GBP (IVA inclusa) non rimborsabile in caso di rinuncia a partecipare al Master a favore della Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito e inviare copia della ricevuta di pagamento a mezzo fax al numero 0044 (0)207 4958194 o, preferibilmente, allegando la scansione via email a master@italchamind.org.uk .
Il pagamento della prima rata o dell'intera quota a saldo, dovrà essere effettuato entro 15 giorni dalla data di comunicazione di ammissione a mezzo bonifico bancario intestato a: Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK - Conto Corrente: 20509450 - Sort code: 203647 - Codice BIC: BARCGB22 - Codice IBAN: GB90BARC20364720509450.
Andrà inoltre inviata la ricevuta di pagamento alla Camera di Commercio Italiana tramite fax o, preferibilmente, allegando la scansione via email a master@italchamind.org.uk . Le spese bancarie sono interamente a carico dei partecipanti.
Contatti
Stefano Potortì
Senior Consultant
The Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK
1, Princes Street Londra W1B 2AY
Tel. +44 (0)207 495 8191
Fax +44 (0)207 495 8194
master@italchamind.org.uk
Altre guide
Corsi
Corso gratuito ANIMATOR CRUISE STAFF (Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere
Leggi l'articoloCorsi
Corso gratuito HOSPITALITY OPERATOR (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere
Leggi l'articolo